Professore associato dipartimento di Elettronica, informazione e bioingegneria del Politecnico di Milano

Professore associato dipartimento di Elettronica, informazione e bioingegneria del Politecnico di Milano
Lucilla Bossi parla del suo libro "Ogni giorno vale una vita" e del morbo di Parkinson
Direttore del Centro di ricerca sul Parkinson e sui disturbi motori IRCCS San Raffaele, Roma
Francesco Cecchini Manara, amministratore delegato di Ecker Tecnologies
Vincitrice di numerosi Grammy Awards, con più di 100 milioni di album venduti in tutti il mondo, la cantante è stata negli anni '70 una delle voci più calde nel panorama musicale della West Coast
L'ex presidente ricoverato a novembre per una bronchite cronica. Il cambio di reparto per una febbre persistente
Il cardinale si è spento all'età di 85 anni. Le sue condizioni erano apparse molto critiche già da ieri sera e nel pomeriggio sono peggiorate. Nato a Torino nel 1927, per 23 anni ha guidato una delle più grandi diocesi del mondo, quella ambrosiana
L'uomo era accusato di aver minacciato e picchiato la sorella. Il gip aveva disposto la sua detenzione a San Vittore. Ma il tribunale l'ha assolto per "totale vizio di mente"
Il Policlinico Umberto I di Roma aderisce alla giornata Nazionale per il Parkinson, il 26 novembre 2011. Previsti una serie d'incontri con specialisti per fornire a pazienti e caregivers informazioni su diagnosi, sintomi e terapie riguardo questa malattia degenerativa del sistema nervoso.
In merito al brevetto del ricercatore tedesco Oliver Brusle, la Corte Ue ha deciso che non si possono brevettare medicinali ricavati da cellule staminali con procedimenti che comportano la distruzione di embrioni