Nasa

Un grande asteroide si sta avvicinando alla Terra. Secondo la Nasa però non c'è pericolo che questo impatti con il nostro pianeta

Mario Valenza
Nasa: "Un asteroide sfiorerà la Terra". E su Marte: "L'uomo sul pianeta entro il 2030"

La Nasa ha diffuso nuove immagini del pianeta più lontano del sistema solare. Questa volta si tratta di foto in alta definizione che mostrano a colori la superficie del corpo celeste

Alberto Bellotto
Plutone in alta definizione

Su Twitter spopola l'indovinello della Nasa: Quale fra queste nove sfere è Europa, la luna ghiacciata di Giove?". Tutte le altre sono fondi di padelle usurate

Angelo Scarano
Riconosci la Luna di Giove? Le altre sono fondi di padelle

"C'è uno strano animale su Marte". Sui social network da qualche settimana è diventata virale una serie di scatti pubblicati dalla Nasa che fanno riferimento alle rilevazioni sulla superficie del pianeta da parte delle sonde inviate dall'agenzia spaziale. A segnalare alla Nasa una "strana forma su Marte" sono stati alcuni appassionati di astronomia che hanno riferito di aver visto in quelle foto "un mostro con numerose zampe, una creatura simile a un ragno o un granchio sovradimensionale che si nasconde tra le rocce della formazione montuosa fotografata". Secondo gli esperti della Nasa, questo tipo di avvistamenti sarebbero abbastanza comuni. Seth Shostak, l'astronomo che dirige il Centro di Ricerca SETI, afferma: "Mi arrivano foto di formazioni di questo genere una volta alla settimana. Coloro che me le mandano in genere sono eccitatissimi perché dicono di aver trovato QUALCOSA che non avrebbero mai pensato di scoprire sulla rugginosa, polverosa superficie del pianeta rosso. In genere parlano di animali, ma a volte ritengono di aver visto anche cose più strane, come per esempio parti di macchine. Forse pensano che ci siano macchine su Marte". Secondo lo scienziato si tratta semplicemente di un esempio di un fenomeno che si chiama "Pareidolia, cioè la capacità della mente di vedere forme familiari a partire da cose che ci passano davanti agli occhi (pensate, per esempio, alle forme che vediamo nelle nuvole). Si tratta di un retaggio evolutivo, una capacità del senso della vista piuttosto utile per individuare i predatori". Intanto però il sito dell'Università di Berkeley che segue da vicino questo tipo di fenomeni è stato invaso da segnalazioni all'indirizzo mail SETI@home. Sul portale inoltre è possibile analizzare le trasmissioni di dati provenienti dallo spazio col vostro computer personale.

Mario Valenza
Le strane foto della Nasa su Marte virali sul web

Sui social network da qualche settimana è diventata virale una serie di scatti pubblicati dalla Nasa che fanno riferimento alle rilevazioni sulla superficie del pianeta da parte delle sonde inviate dall'agenzia spaziale

Mario Valenza
Le strane foto della Nasa su Marte
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica