Due milioni di euro a puntata, un cast europeo e israeliano e una verità romanzata sul naufragio della barca nel Lago Maggiore

Due milioni di euro a puntata, un cast europeo e israeliano e una verità romanzata sul naufragio della barca nel Lago Maggiore
I radical-chic non hanno perso tempo nel mettere a paragone i morti in mare del Titan con quelli del naufragio in Grecia, nonostante il mare fosse l'unico punto di contatto
Vittorio Aloi lascia il comando della Guardia costiera di Crotone. Nel giorno del suo addio, è tornato sulle polemiche per Cutro: "Feriscono certi immotivati sospetti"
Non si viene ancora a capo sui tanti lati oscuri della barca naufragata sul Lago Maggiore con a bordo numerosi 007, a iniziare dalla bandiera slovena: ecco quali sono i dubbi
Sull'isola alcuni parlamentari Ue. La Guardia costiera salva 44 persone. Da inizio anno già 58.171 arrivi, più del doppio che nel 2022
Nemmeno l'ennesima tragedia del mare in Grecia ferma le partenze. Anzi, gli sbarchi si susseguono a raffica sulle nostre coste
Dalle testimonianze dei migranti i racconti che avvalorano le tesi greche sul naufragio: "Motori spenti in modo che le navi di passaggio non sentissero rumori"
Col filmato si accusa la Guardia costiera di intervento tardivo. Il traino però fu rifiutato
Iniziano a diffondersi i primi video del peschereccio affondato a sud del Peloponneso, in acque internazionali: dubbi sulla versione della Grecia
Le immagini del peschereccio affondato in Grecia riprese da uno dei primi cargo arrivati sul posto, diffuse da Defenseline.gr