Un forte nubifragio ha colpito Roma la sera di lunedì 2 dicembre. Disagi nella Capitale / fonte Twitter

Un forte nubifragio ha colpito Roma la sera di lunedì 2 dicembre. Disagi nella Capitale / fonte Twitter
Un forte nubifragio ha colpito Roma la sera di lunedì 2 dicembre. Disagi nella Capitale / fonte Twitter
Un'intensa perturbazione sta già spazzando il centro-nord ma è solo l'inizio: sabato, un nuovo vortice ciclonico dalla Tunisia colpirà l'Italia con piogge, temporali e venti forti
Non si fa in tempo a contare i danni provocati dal maltempo che da giovedì una nuova ed intensa fase perturbata colpirà le nostre regioni. Sabato è prevista la formazione di un nuovo ciclone mediterraneo che dall'Africa investirà le nostre regioni
Danni in alcuni rioni del centro storico a Matera, colpita stamattina da un violento nubifragio. La Basilicata è la regione italiana maggiormente falcidiata dal maltempo di queste ore
Un profondo vortice ciclonico posizionato sulla Sicilia risalirà lo stivale provocando maltempo ovunque con nubifragi e venti molto forti. Acqua alta eccezionale a Venezia
Un'intensa area di bassa pressione si sta sviluppando tra la Tunisia ed il basso Mediterraneo e provocherà forte maltempo soprattutto su Sicilia, Calabria e Basilicata. Su queste zone esiste un rischio molto alto di nubifragi e alluvioni lampo.
Un ciclone atlantico porterà forti temporali e nubifragi. La Penisola sarà sferzata da potenti raffiche di vento
La vittima, che si trovava in auto sulla tangenziale, non sarebbe in gravi condizioni. Alcuni voli sono stati dirottati a Malpensa
Il diparimento Ambiente di Roma Capitale ha fatto sapere che non rimborserà i danni alle vetture causati da rami e alberi crollati in occasione del nubifragio dello scorso anno