I dubbi sull'applicazione e l'obiezione di coscienza creano già ostacoli. Popolari e Vox fanno ricorso alla Corte Costituzionale

I dubbi sull'applicazione e l'obiezione di coscienza creano già ostacoli. Popolari e Vox fanno ricorso alla Corte Costituzionale
È stata assolta la farmacista di Monfalcone che si era rifiutata di vendere la pillola del giorno dopo, obiettrice di coscienza, dopo un percorso giuridico durato ben cinque anni
È specificato nei criteri che l'obiezione rappresenta "giusta causa di recesso dell'azienda in quanto la prestazione lavorativa diverrebbe oggettivamente inesigibile"
Al San Camillo assunti solo medici non obiettori: "Se rifiutano l'aborto, verranno licenziati". Scoppia la polemica politica. Anche la Cei in campo