Stretta del governo sulle partite Iva "apri e chiudi": le norme contenute nella legge di bilancio danno già risultati nel contrasto agli illeciti. Smentita la sinistra, che parlava di esecutivo "amico degli evasori"

Stretta del governo sulle partite Iva "apri e chiudi": le norme contenute nella legge di bilancio danno già risultati nel contrasto agli illeciti. Smentita la sinistra, che parlava di esecutivo "amico degli evasori"
Introdotto da qualche anno e in progressiva estensione, questo strumento si propone di semplificare la gestione amministrativa di imprese e privati, oltre ad agevolare il monitoraggio delle transazioni da parte del Fisco. Vediamo come
L'idea del concordato è definire in anticipo l'importo da versare all'erario. Senza poi subire altri controlli
Mancano pochi giorni per effettuare il pagamento senza le maggiorazioni
Previste 242 deadline tra il 17 e il 31 del mese. Per il giorno 20 è atteso il no tax day per le partite Iva
Dal 2015 a oggi il numero di autonomi aderenti al regime forfettario è passato dal 19% al 48%. Il successo della tassa piatta spinge molti ad abbandonare il posto fisso scegliendo una tassazione più favorevole
Il secondo acconto verrà versato mensilmente. La maggiorazione dei versamenti verrà effettuata con calcolo per singolo giorno è sarà dello 0,40%
Sostegno al reddito e attività d’impresa. Ecco le agevolazioni economiche previste per i lavoratori autonomi
Una buona notizia per imprese, Partite IVA e liberi professionisti che vogliono attivare la banda ultraveloce per rilanciare la propria attività. Ecco com’è strutturato l’incentivo e come ottenerlo
Il governo ha alzato a 85mila euro il limite che rientra nei canoni della flat tax al 15%, introducendo anche novità per le Partite Iva che superano i 100mila euro di ricavi. Ecco cosa sapere