La pressione fiscale è scesa al 43,3%? Macché, è solo una delle tante acrobazie dell'Europa: eccovi svelato il trucchetto

La pressione fiscale è scesa al 43,3%? Macché, è solo una delle tante acrobazie dell'Europa: eccovi svelato il trucchetto
Tra Irpef, ritenute, accise, bollo auto, canone Rai, rifiuti e contributi a carico del lavoratore, ogni famiglia versa a Erario, Regioni e Enti locali quasi 1.300 euro al mese
Ad agosto record negativo. Federalberghi invoca la riduzione di tasse e costo del lavoro e l’aumento del massimale per i pagamenti in contante
Secondo la Cgia di Mestre, le imprese italiane pagano ogni anno oltre 110 miliardi di euro di tasse
Il grido d'allarme del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli: 53,2% di pressione fiscale
L'opinione pubblica reclama con forza che qualcosa si faccia. E la politica sceglie la via breve: spendere soldi che non ha
Italiani nella morsa del Fisco. La Confesercenti contro Renzi: "Basta nuove tasse". Così la pressione fiscale continua a lievitare
Confartigianato: le troppe regole complicano la vita alle imprese. E la pressione fiscale è da record
Un sistema fiscale oppressivo non si limita a ridurre il benessere, ma distrugge anche le libertà civili e individuali
Anziché ridurre la pressione fiscale, il premier si preoccupa solo di facilitarci le modalità di pagamento: "L'Agenzia delle Entrate dev'essere partner per il cittadino"