Dati Ocse: negli ultimi dieci anni i soldi in più (28,5%) sono solo virtuali. L'erario ne ha divorati oltre il 50%. Il confronto con gli altri Paesi dell'Eurozona

Dati Ocse: negli ultimi dieci anni i soldi in più (28,5%) sono solo virtuali. L'erario ne ha divorati oltre il 50%. Il confronto con gli altri Paesi dell'Eurozona
Da quando la presidente siede sullo scranno più alto di Montecitorio, i suoi redditi sono schizzati alle stelle
Antonio Angelucci, il consigliere di Renzi Yoram Gutgeld e l'avvocato Gregorio Gitti sono i più ricchi
A partire dal 15 aprile il modello potrebbe essere già nelle vostre mani. L'Agenzia delle Entrate: "Potrà essere modificato"
Si parte dalle lenzuolate di Bersani e si arriva alle liberalizzazioni di Renzi. Così è stato bruciato un quarto dei redditi medi
Il reddito pro capite degli italiani è ancora più basso rispetto alle principali economie: il gap è passato dal 22,7% al 30% dal 2007 al 2013
Inquietante il dato diffuso dalla Cgia di Mestre: in 20 anni il prelievo cresce del 40%, i redditi del 19%
"Sono l’unico che fa politica e ci ha rimesso dei soldi", diceva nel marzo scorso. Ma il suo reddito è di 147.531 euro
Gli effetti del bonus di 80 euro di Renzi sono andati in fumo e sono stati compensati dall’aumento delle altre imposte
Diffusi i dati dell'Istat sul reddito e le condizioni di vita degli italiani. Anziani e meridionali i più poveri