I risultati favorevoli ottenuti sino ad ora dall'utilizzo di statine dovranno essere confermati da un'indagine clinica

I risultati favorevoli ottenuti sino ad ora dall'utilizzo di statine dovranno essere confermati da un'indagine clinica
È la prima volta su un paziente affetto da malattia neurodegenerativa
Gli esperti escludono che il diabete possa diventare un problema medico per la maggior parte delle persone che hanno contratto il coronavirus. Tuttavia, essi suggeriscono di prestare attenzione ad alcuni sintomi
L'Esa sospende la missione ExoMars, la Stazione Spaziale Internazionale divisa da un muro. L'astrofisica Patrizia Caraveo: "Sotto le bombe 50 anni di progresso scientifico"
In futuro potranno essere messe a punto strategia terapeutiche grazie all'evoluzione della medicina di precisione
Secondo i ricercatori è proprio la presenza dei piccoli alunni a favorire la crescita fungina negli ambienti chiusi
Secondo i ricercatori le donne in dolce attesa che soffrono di mal di testa, soprattutto se associato ad aura, devono essere attentamente monitorate
I risultati dello studio fanno ben sperare. Secondo gli scienziati lo sviluppo di medicinali antivirali ad ampio spettro è la strategia di trattamento definitiva per le infezioni da coronavirus
In futuro si potranno usare bloccanti del recettore piastrinico GPIIb/Illa nei pazienti in cui l'eparina si rivela inefficace
Lo studio precoce della patologia negli adolescenti è fondamentale per prevenire la transizione della sindrome fibromialgica giovanile a quella adulta