Nel 1940 la corazzata Warspite annichilì la flotta tedesca nelle acque di Narvik, facendo sì che la Royal Navy uscisse vittoriosa dalla campagna di Norvegia

Nel 1940 la corazzata Warspite annichilì la flotta tedesca nelle acque di Narvik, facendo sì che la Royal Navy uscisse vittoriosa dalla campagna di Norvegia
I file trovati in un locale Wetherspoons contengono dati non classificati sull'Hms Anson, uno dei sottomarini più all'avanguardia della Marina britannica
Nel quieto imperversare della Guerra fredda, Lionel Crabb, uno dei sommozzatori più esperti e ammirati nella Royal Navy, scomparve nel nulla. Stava "spiando" una nave da guerra sovietica
Insieme alle due portaerei della classe Queen Elizabeth, gli Astute rappresentano il nucleo delle capacità offensive della Royal Navy
Boris Johnson intende rafforzare la flotta britannica per proteggere i merluzzi inglesi e tenere a debita distanza i pescherecci francesi. Ma se Bojo si prepara a rendersi Lord Nelson, Macron si farà Napoleone?
Londra anticipa lo schieramento delle navi che dovevano essere inviate nell'Oceano Indiano. Nella guerra delle petroliere, pensa sia meglio avere i cannoni nel Golfo
Nick Cooke-Priest, il commodoro della marina reale britannica a cui è stato assegnato il comando della più potente unità navale del Regno, la portaerei HMS Queen Elizabeth, è finito nei guai per aver guidato nel weekend una monovolume a scopo privato.
L’HMS Vengeance, sottomarino balistico della Royal Navy, è rientrato alla base con il 30% in meno del rivestimento fonoassorbente esterno
La decisione del ministro dell'Interno, Sajid Javid: Londra schiera la Royal Navy e la Raf per frenare "l'emergenza" migranti. Richiamate due navi inglesi da Frontex
E' la prima base navale permanente britannica nella regione dal 1971. Manama, capitale del Bahrein, ospita anche il quartier generale della Quinta Flotta degli Stati Uniti.