Gli astronauti non possono partire per lo spazio senza prima aver adempiuto ai riti scaramantici che sono diventati una tradizione irrinunciabile e servono anche a stemperare la tensione di un viaggio speciale e rischioso

Gli astronauti non possono partire per lo spazio senza prima aver adempiuto ai riti scaramantici che sono diventati una tradizione irrinunciabile e servono anche a stemperare la tensione di un viaggio speciale e rischioso
Un gruppo di ricerca internazionale, coordinato da uno scienziato italiano, ha individuato un buco nero attorno al quale ruota un disco di materia che, a rigor di logica, non dovrebbe trovarsi lì
L’uomo è sbarcato sulla Luna ormai 50 anni fa, lasciando sul nostro satellite un cumulo di rifiuti e deiezioni che ora la Nasa vuole riportare sulla Terra e studiare
Nuovi studi confermano che l’oggetto cosmico denominato “Oumuamua” è davvero soltanto un asteroide e non, come ipotizzato da alcuni, una astronave aliena
A New York vanno all’asta gli oggetti più emblematici delle missioni della Nasa nello spazio e tra questi vi è il manuale di bordo usato da Armostrong e Aldrin nello sbarco sulla Luna
Un lago lungo 350 chilometri e largo 120 è stato scoperto sotto l’Oceano Atlantico, in corrispondenza del continente settentrionale americano
Titano, la più grande luna di Saturno, è una miniera di sorprese per gli astronomi: gli scienziati hanno scoperto sulla sua superficie dei cristalli che non esistono sul nostro Pianeta e si “comportano” in modo diverso da quelli che conosciamo
Nuove analisi di laboratorio confermano che il pianeta rosso, nuova meta di colonizzazione umana, fosse già abitabile 4,2 miliardi di anni fa, molto prima del previsto
La Nasa è stata beffata da un attacco hacker condotto con un mini computer da 35 dollari, che le ha rubato 500 megabyte di dati
Gli astronomi hanno scoperto due pianeti con caratteristiche molto simili alla Terra, che potrebbero ospitare la vita o, almeno, essere abitabili e si trovano a “soli” 12 anni luce da noi