sepoltura

Sono già iniziati e proseguono in maniera spedita, i preparativi nella Basilica di Santa Maria Maggiore per preparare la tomba dove riposerà Papa Francesco. Viene utilizzata la massima discrezione e gli operai lavorano dietro pannelli di legno, posti strategicamente per nascondere agli occhi indiscreti l'area destinata alla sepoltura del Pontefice. La Basilica è uno dei principali luoghi di culto mariano di Roma. Papa Francesco vi si recava spesso per pregare davanti all'icona della "Salus Populi Romani", confermando il suo legame spirituale con questo luogo sacro. Bergoglio ha espresso il desiderio che la sua tomba sia realizzata in ardesia di Lavagna, la "pietra ligure dei nonni", come omaggio alle sue origini familiari. Non è però l'unico Papa che riposa in questo luogo, la Basilica ospita le spoglie di numerose figure di rilievo della Chiesa. Tra i pontefici, vi è Papa Pio V, canonizzato nel 1712, inoltre, è sepolto anche papa Clemente VIII. Oltre ai papi, la basilica accoglie le tombe di cardinali e benefattori che nei secoli hanno contribuito alla vita e al decoro dell’edificio sacro.

Roberta Damiata
La tomba di Papa Francesco. Lavori in corso a Santa Maria Maggiore

Federica Borrelli, figlia del fu procuratore di Milano artefice di Mani Pulite, ha lanciato una raccolta di firme "Berlusconi al Famedio, non in nome nostro"

Alessandro Sallusti
Berlusconi al Famedio nel nostro nome
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica