Oltre 200 militari coinvolti nell'operazione, che interessa l'area vesuviana, quella Stabiese e il Salernitano

Oltre 200 militari coinvolti nell'operazione, che interessa l'area vesuviana, quella Stabiese e il Salernitano
I militari dalle prime luci dell'alba stanno eseguendo una misura cautelare, emessa dal Tribunale oplontino, a carico di decine di persone
La figlia di Wanna Marchi e il suo ex compagno sono stati arrestati con l'accusa di gestire un'attività illecita parallela in un locale di Milano
Maxi sequestro di cocaina da parte della guardia di finanza di Perugia, con un peso complessivo di oltre 65 chilogrammi. Il valore della droga sequestrata ammonta a circa 2 milioni di euro sul mercato all'ingrosso, ma una volta tagliata e immessa nelle piazze di spaccio, avrebbe potuto fruttare oltre 6 milioni di euro.
Gli agenti della polizia di Stato e il personale della squadra mobile della Questura di Siracusa hanno fermato dieci soggetti (5 con custodia cautelare in carcere e 5 agli arresti domiciliari) per spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, minaccia e porto abusivo di arma da fuoco e munizionamento. Le indagini sono state condotte con numerosi servizi investigativi di osservazione e pedinamento e si sono avvalse di intercettazioni telefoniche e ambientali e di immagini tratte dai sistemi di videosorveglianza. La droga veniva consegnata agli assuntori direttamente dal balcone della casa calandola con un paniere e veniva acquistata anche a cavallo. Le dosi degli stupefacenti venivano nascoste sotto le tegole del tetto dell'immobile.
Nove arresti, 12 misure di prevenzione e il sequestro di contenuti multimediali incitanti all'odio ed alla violenza. E' l'esito di un'operazione della polizia di Stato di Piacenza che questa mattina sta portando a termine un'ampia attivita' di contrasto a bande giovanili, che coinvolge numerosi ragazzi accusati di diversi tentati omicidi e accoltellamenti, connessi agli scontri per il predominio dello spaccio cittadino.
I carabinieri del comando provinciale di Potenza, su disposizione della Direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica del capoluogo lucano, stanno eseguendo nel Potentino e in altre province italiane misure cautelari, emesse dall'Ufficio Gip del Tribunale di Potenza, nei confronti di 12 persone accusate a vario titolo di associazione finalizzata alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti e concorso in rapina aggravata, porto abusivo di armi, sequestro di persona e lesioni personali.
Gi agenti sono stati colpiti a calci e pugni prima di essere aggrediti con lo spray urticante dal gruppo di 20 uomini che ha fatto scappare il soggetto arrestato
Il 28enne marocchino era già noto agli ambienti investigativi per reati legati alla droga: è stato colpito all'addome, probabilmente da un coltello o da un proiettile
Per il consigliere di Sinistra Ecologista, trenta persone sedute tutto il giorno su una scalinata non sono un problema: "Non hanno occupazioni se non quella, purtroppo, di ricorrere alla microcriminalità o allo spaccio"