La dieta mediterranea fa bene alla salute. Alcuni ricercatori hanno ora scoperto la sua capacità di prevenire la gestosi, una condizione che può mettere in serio pericolo la vita della gestante e di suo figlio

La dieta mediterranea fa bene alla salute. Alcuni ricercatori hanno ora scoperto la sua capacità di prevenire la gestosi, una condizione che può mettere in serio pericolo la vita della gestante e di suo figlio
La terapia batterica viene studiata da diversi anni. A tal proposito nel 2017 è nato l'International Cancer Microbiome Consortium che si pone l'obiettivo di mettere a punto cure più innovative
Gli italiani usano internet per informarsi sulla prevenzione e per capire l'origine dei propri sintomi. Sono interessati ai pareri degli altri "utenti" prima di accedere a una visita. Ma l'uso del web non ha registrato l'impennata attesa dopo la pandemia. Ecco i risultati di una ricerca
Oltre ai farmaci, la stimolazione magnetica transcranica potrebbe essere la soluzione del prossimo futuro per fermare l'avanzata dell'Alzheimer: ecco come funziona
Uno studio durato 30 anni ha mostrato il legame tra stress cronico e possibilità di sviluppare il cancro: ecco i risultati e le contromisure da adottare
Alcune sostanze presenti su tessuti, rivestimenti alimentari e altri prodotti di uso comune possono essere molto dannosi per l'organismo: ecco cosa sono i Pfas e quali sono i loro effetti nocivi
Il più grande studio genetico mai realizzato, su oltre 5,4 milioni di persone, ha permesso di scoprire quali geni contribuiscano a determinare l'altezza degli individui: in gioco ben 12.000 varianti
La Società Italiana di Pediatria lancia l’allarme sui numerosi pericoli legati ai social network, per bambini e ragazzi: dal cyberbullismo ai disturbi alimentari, dallo sviluppo di ansia e depressione a problemi legati alla sfera sessuale
Durante i primi mesi della pandemia da Covid, si sono registrati nella popolazione ipertesa valori più alti della pressione: è quanto rivela uno studio condotto negli Stati Uniti
Secondo gli scienziati il vaccino antinfluenzale, poiché previene i decessi e l'ospedalizzazione, ha un impatto positivo sulla salute e sulla spesa pubblica