Non farò mai parte di quella schiera di persone che vogliono scrivere la storia vergandola con quel sangue che sa sempre più di vendetta e sempre meno di giustizia

Non farò mai parte di quella schiera di persone che vogliono scrivere la storia vergandola con quel sangue che sa sempre più di vendetta e sempre meno di giustizia
Il contenuto della lettera di Bettino Craxi ad Antonio Di Pietro
Riemerge un documento a 25 anni dalla morte del segretario del Psi. L'ex premier denunciava "errori ed eccessi" su Tangentopoli
32 anni fa si ruppe l'equilibrio di poteri tra giustizia e politica, con danni gravissimi per la democrazia. Il "caso Craxi" ancora oggi è emblematico. Ecco perché
L'assalto del branco che si ripete dopo 30 anni
Il leader del M5s attacca le riforme e "la svolta autoritaria del governo". La Lega: "Affermazioni gravi"
Dopo Torino e Bari, il capo dei 5 stelle corre in Liguria per approfittare dell'ultima vicenda giudiziaria. Si fionda su un corteo contro le infrastrutture ma viene respinto in malo modo: "Fuori dalla manifestazione"
È possibile che Giuseppe Conte faccia politica da troppo poco tempo e non sappia che paventare una "nuova Tangentopoli" sia una strategia tentata da molti prima di lui
Montecitorio, interno giorno. Tintinnio di manette. Passa un parlamentare del M5s vicino a Giuseppe Conte
Elemosiniere dei politici e custode di fondi neri. "In mezzo ai ricatti ci ho sempre vissuto"