Ungheria

In un discorso pubblico il premier magiaro si è rivolto a tutti i popoli europei. Invitandoli ad essere uniti per fare fronte all'odierna Unione Europea

Luca Steinmann
L'appello di Orban all'"Europa dei Popoli"

Dopo il vertice Ue-Turchia sui migranti di ieri, i Paesi Visegrad si schierano contro il piano di ricollocazione proposto dalla Commissione europea e contro la proposta di reinsediamento della Turchia. Ieri il no ai "ricollocamenti forzati" è arrivato anche dal ministro degli Esteri polacco a colloquio con Gentiloni

Alessandra Benignetti
Il ministro degli Esteri polacco Witold Waszczykowski e Paolo Gentiloni

Braccio di ferro tra Italia e Ungheria sui migranti. Orban non cede e ribadisce il suo no all'accoglienza dei profughi: "Noi continueremo a tenere chiusi i nostri confini con Serbia e Croazia e se necessario chiuderemo anche quello con la Romania"

Giulia Bonaudi
Migranti, Orban tira dritto: "La chiusura dei confini è giusta"

Parla la più nota delle giornaliste dissidenti ungheresi. Che spiega come il governo gestisca la circolazione delle notizie. E ciò nonostante la maggior parte degli ungheresi lo appoggia

Luca Steinmann
Ecco come Orban controlla l'informazione

Budapest. Il traffico umano alla stazione ferroviaria di Keleti, nel centro della città, scorre rapidamente.Viaggiatori e pendolari si si spostano da un binario all’altro, spinti dall’abitudine e coordinati da un piccolo esercito di dipendenti pubblici in divisa, che danno loro indicazione su come muoversi per raggiungere la propria meta

Luca Steinmann
Il derby d’Europa ​tra Merkel e Orban

La comunità ebraica di Budapest è una delle più numerose, influenti del mondo. E anche una delle più conservatrici. E convive con il profondo e radicato sentimento antisemita dell'opinione pubblica ungherese

Luca Steinmann
Viaggio nel ghetto di Budapest dove gli ebrei convivono con l'antisemitismo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica