vini

Tuttavia non posso esimermi dal compiere alcune riflessioni. È da lustri ormai che stiamo facendo la battaglia al vino. E a farla è la stessa Unione Europea, che lo ha quasi messo al bando, dichiarandolo nocivo, pericoloso per la salute, causa di diversi disturbi

Vittorio Feltri
Dazi di Trump sul vino? La Ue fa anche peggio

La cantina di Barolo, oggi guidata da Nadia, figlia di Elvio, e dal marito Valter, punta tutto sul cru Ravera a Novello, di cui racconta tutte le possibili anime destinando ciascun biotipo per vigneti e quindi vini differenti. Ecco come sono il Barolo Docg Ravera e il Barolo Docg Cascina Nuova

Andrea Cuomo
Elvio Cogno, elogio dell’imperfezione

È il primo del genere prodotto nel territorio Docg bresciano e si deve alla visione di Mirabella, azienda fondata negli anni Settanta da Teresio Schiavi e ora condotta dai figli a regime completamente biologico. Tra le caratteristiche salienti anche l’insolita attenzione per il Pinot Bianco, che dona acidità e carattere

Andrea Cuomo
Demetra, il Franciacorta senza solfiti

I monasteri sono da sempre luogo di produzione di vino e di tutela di metodi produttivi e di vitigni storici. Nel capolavoro dell’arte gotico-cistercesce in provincia di Latina più di trenta cantine da molte regioni italiane, dalla Francia e dalla Georgia presentano dal 7 al 9 giugno i loro prodotti, spesso straordinari

Andrea Cuomo
A Fossanova si celebrano i vini di abbazia

È l’etichetta di punta di Rocca di Frassinello, l’azienda maremmana in joint venture tra Castellare di Castellina e Domaines Barons de Rothschild-Château Lafite, che a Giuncarico, nel comune di Gavorrano, produce etichette che uniscono la cultura enologica toscana e quella di una delle più grandi firme del vino francese

Andrea Cuomo
Baffonero, un Merlot indimenticabile

Il produttore friulano segue una sua filosofia produttiva molto rigorosa, rifugge da ogni moda e la sua sincerità politicamente scorretta lo ha emarginato dalle guide. Ma i suoi vini sono di un’espressività singolare, soprattutto il notevolissimo autoctono rosso, dal naso di pepe bianco, e il Pignol che esce da tredici anni sui lieviti potente ed elegante

Andrea Cuomo
Bressan, la poesia dello Schioppettino

L’azienda fondata dai Marzotto nel 1997 a Santa Cristina Gela è ora nelle mani del giovane Grégoire Desforges, dell’ad Dante Bonacina e dell’enologa Graziana Grassini, che si concentra su una nuova idea di enologia di alta quota, che dona ai fini eleganza e ricchezza aromatica

Andrea Cuomo
Baglio di Pianetto, Grégoire Desforges

Quinta puntata del nostro viaggio tra i migliori assaggi della rassegna veronese. Qui raccontiamo due grandi chiantigiani (Bertinga e Vecchie Terre di Montefili), un Aglianico subacqueo (Cantina di venosa), un notevole Grignolino (Vicara) e un Pinot Nero del Collio (Borgo Conventi)

Andrea Cuomo
Il nostro Vinitaly 2024. I rossi/1
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica