C’è un quarto caso di positività al virus Zika accertato in Veneto. Lo rende noto l’assessore alla Sanità, Luca Coletto, che in precedenza aveva dato conto dei tre casi fin qui registrati dall’inizio dell’anno

C’è un quarto caso di positività al virus Zika accertato in Veneto. Lo rende noto l’assessore alla Sanità, Luca Coletto, che in precedenza aveva dato conto dei tre casi fin qui registrati dall’inizio dell’anno
La polizia dalla sua pagina Facebook lancia l'allarme su un malware presente in false mail di Amazon: "Ecco cosa dovete fare"
L’Organizzazione mondiale della Sanità ( Oms) prevede tra i 3.000 e i 4.000 casi di contagio da virus Zika nelle Americhe
Gli Stati Uniti e la Russia hanno lanciato appelli per trovare presto un vaccino e forme di prevenzione che non mettano a rischio la vita delle popolazioni
Quattro casi di contagio da virus Zika si sono registrati in Italia. Si tratta, spiega il direttore scientifico dell’Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani, Giuseppe Ippolito, "di 4 italiani che rientravano dal Brasile"
“Finocchio non è un insulto. E’ un sfogo di una persona che ha una debolezza. Non è omofobia. Al massimo è maleducazione”
Un link che se cliccato invade la vostra bacheca e manda link ai vostri contatti
Direttamente dal suo letto di ospedale, a Modena, Vittorio Sgarbi interverrà in trasmissione dopo l'ischemia che l'ha costretto a letto dopo una delicata operazione
Vittorio Sgarbi torna a parlare di politica agli Sgarbi di Virus, copertina del critico d’arte prima della messa in onda del programma di Nicola Porro, in onda il giovedì su Rai 2. Dal titolo “Il Mondo è strano, il governo è strano”, Vittorio Sgarbi puntualizza alcune strategie che riguardano il modo di fare politica, parte dal sindaco di Venezia, che per le difficoltà economiche del suo municipio ha venduto due opere d’arti, uno di Klimt. Venezia, secondo Sgarbi, ha uno dei musei più prestigiosi del mondo. Come sempre Vittorio Sgarbi rapporta i suoi argomenti con l’arte, bravo nello spiegare il senso delle opere ma anche dei fatti contemporanei.Sgarbi poi passa al Modigliani, spiegando, che “hanno rotto i c….i al sindaco di Venezia” che aveva risanato il debito del suo comune, il ministro Franceschini in particolare, se “un privato vendere per quasi 180 milioni di euro, un Modigliani ad un cinese all’asta, dopo aver portato temporaneamente fuori dall’Italia. “Renzi svegliati, Franceschini svegliati”.
Venezia, secondo Sgarbi, ha uno dei musei più prestigiosi del mondo. Come sempre Vittorio Sgarbi rapporta i suoi argomenti con l’arte, bravo nello spiegare il senso delle opere ma anche dei fatti contemporanei