Formalizzata una partnership ultradecennale su progetti e obiettivi comuni con l'ingresso nel cda Sara Agnellini, program manager Area Tecnica a Nolostand Spa, società del gruppo Fiera Milano. Impegno a rendere omaggio al genio di Leonardo per celebrare il binomio fra Milano e il volo
La macchina leonardesca esposta nell'area controllo passaporti del Terminal 1 fino all'8 gennaio per celebrare i 500 anni dalla morte del Genio che sognava di far volare l'uomo. Riprodotta in scala reale, è stata prestata a Sea dal museo Volandia

Steffetta fa due gru per far "atterrare" il velivolo nel Parco e Museo del Volo

È uno dei plastici più grandi d'Europa, e da venerdì sarà la grande novità di primavera per il pubblico di Volandia, il Parco e museo del volo a un passo da Malpensa

Una serata in memoria del "padre" del Museo di Ranco, nato dal suo amore più che quarantennale per il mondo dei trasporti

Sabato 20 e domenica 21 aprile al museo di Volandia (Varese) il simulatore della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Il maggiore Jan Slangen, comandante della Pattuglia Acrobatica Nazionale, racconta la sua esperienza

Mamme e donne pilota: le cinture nere del volo ricordano la loro antenata, Rosina Ferrario, che prese il brevetto di volo cento anni fa. Per tutte "è una vera passione che non ammette paure"

Lo storico bimotore, dopo l'arrivo a Malpensa, trasferito nel Parco Museo dove si potrà ammirarre dal 5 maggio nel padiglione dell'Aviazione commerciale del Parco Museo del Volo Malpensa, all'intrno dell'area ex Officine Areonautiche Caproni. E' l'unico esemplare funzionante in Italia esposto al pubblico