Dopo la cronosquadre, l'inizio della Vuelta 2014 è piuttosto morbido. La prima tappa in linea, infatti, presenta un solo Gpm, dopo appena 10 km, e poi percorso piatto fino al traguardo. Classica giornata dedicata agli sprinter

Dopo la cronosquadre, l'inizio della Vuelta 2014 è piuttosto morbido. La prima tappa in linea, infatti, presenta un solo Gpm, dopo appena 10 km, e poi percorso piatto fino al traguardo. Classica giornata dedicata agli sprinter
Come ormai consuetudine negli ultimi anni, la Vuelta a Espana si apre con una cronometro a squadre serale. Teatro della sfida contro il tempo è l'Andalusia, per la precisione Jerez de la Frontera: percorso di poco meno di 13 km, piatto ma con qualche insidia
Domani riflettori sulla 69esima edizione della Vuelta. Ecco cosa ci aspetta nelle tre settimane di inferno spagnolo
La spedizione italiana alla Vuelta 2014 è piuttosto variegata: velocisti, cacciatori di tappe, un cronoman, un uomo d'alta classifica e diversi gregari di spessore. In totale, saranno al via della gara 25 Azzurri, con l'obiettivo di portare a casa qualche successo parziale e, perché no, salire sul podio finale di Santiago de Compostela
Manca soltanto Nibali: così si potrebbe riassumere in breve la startlist della Vuelta a Espana, in cui sono i presenti tutti i grandi interpreti delle corse di tre settimane ad eccezione proprio del Siciliano. Quintana è il favorito numero uno, ma occhio ai grandi delusi del Tour Contador e Froome
Due giorno all'inizio della Vuleta edizione 2014. Delle tre grandi corse a tappe, la Vuelta è quella meno prestigiosa, spesso snobbata dai campioni del pedale. Non fanno eccezione gli Italiani: le vittorie azzurre in terra spagnola sono soltanto cinque e, a parte Gimondi e Nibali, mancano i grandi nomi
Usciti malconci dal Tour de France ancor prima che la gara entrasse nel vivo, Alberto Contador e Chris Froome cercano la rivincita alla Vuelta Espana. Entrambi, però, devono fare i conti con una condizione fisica non al top dopo il periodo di riposo forzato
L'agenzia antidoping americana scagiona il vincitore della Vuelta sul controllo a sorpresa evitato: non era in albergo, ma aveva avvertito. Chiuso il giallo, è appena all'inizio l'assedio sul 42enne volante, capace di numeri inimmaginabili. Intanto, nessuna squadra l'ha ancora ingaggiato...
All'indomani dal trionfo il ciclista scappa dall'antidoping
Il campione controlla il tappone pirenaico e consolida la sua posizione di leader: a dividerlo dal successo finale, fissato domenica a Madrid, soltanto il terribile Angliru