Agenzia Vista

"Il Sud per me è una grande occasione di sviluppo di questa nazione, in questi anni è mancata una visione. Penso all'energia, noi abbiamo una grande occasione del Sud, con un po' di soldi e un po' di intelligenza, possiamo fare del Sud l'hub di approvvigionamento energetico d'Italia", le parole di Giorgia Meloni a margine del suo comizio a Napoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni a Napoli: "Sud grande occasione di sviluppo per l'Italia"

(Agenzia Vista) Milano 23 settembre 2022 “Accuse per mie parole su guerra in Ucraina? Questi qui danno i numeri ancora una volta, hanno assolutamente distorto le mie dichiarazioni, il mio parere e la nostra posizione. Quante volte dobbiamo dichiarare che Forza Italia è dalla parte dell’attuale Governo, abbiamo votato in Parlamento l’invio delle armi in Ucraina e siamo parte del Ppe e parte integrante dell’Europa, sentendoci amici degli Usa e che la nostra presenza nel prossimo Governo sia vista dall’Europa come la garanzia di un Governo europeo e occidentale”. Lo ha dichiarato il Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi durante la chiusura della campagna elettorale del partito al Teatro Manzoni di Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Berlusconi: “Mie frasi su Ucraina? Hanno distorto mie dichiarazioni, danno i numeri”

(Agenzia Vista) Roma 23 settembre 2022 “Nostro impegno comincia adesso, perché la rimonta di questi giorni è figlia del fatto che il nostro partito e lista sono la migliore classe politica dei territori. Rappresentiamo i cittadini ed ogni giorno risolviamo i problemi. Lo vogliamo fare con una politica unita e che è europea”. Lo ha dichiarato Enrico Letta dal palco di Piazza del Popolo a Roma per la chiusura della campagna elettorale del Partito Democratico. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Letta: “Nostra rimonta figlia di migliore classe dirigente su territori, impegno inizia adesso”

(Agenzia Vista) Roma 23 settembre 2022 “Il governo dei migliori ci ha chiamato ad una scelta, loro che sono grandi competenti: o pace o condizionatori. La pace è scomparsa dai radar, i condizionatori li abbiamo dovuti spegnere e non sappiamo se potremo accendere i riscaldamenti per il prossimo inverno”. Lo ha dichiarato Giuseppe Conte dal palco di Piazza dei Santi Apostoli a Roma per la chiusura della campagna elettorale del Movimento Cinque Stelle. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: “Governo migliori ci aveva detto ‘o pace o condizionatori’, ma li abbiamo dovuti spegnere”

"Sono le ultime ore di campagna elettorale, domenica si vota per il futuro di questo Paese. Noi vogliamo un futuro in cui la crisi climatica non sia una condanna a cui rassegnarsi, vogliamo investire in energie rinnovabili, dire stop al consumo di suolo". Lo afferma Nicola Fratoianni dell'Alleanza Verdi Sinistra in un video. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
L'appello al voto di Fratoianni: "Vogliamo Paese più verde, libero e giusto"

"La guerra in Ucraina: con quale strategia siamo? Vogliamo un negoziato o no? Il governo dei migliori ci ha detto o pace o condizionatori, la pace è fuori dai radar e i condizionatori sono spenti e no sappiamo se accenderemo il riscaldamento quest'inverno: che gran successo!". Così Giuseppe Conte alla manifestazione di chiusura della campagna elettorale. M5s (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Pace è uscita da radar, ma condizionatori li abbiamo dovuti spegnere"

"Sono profondamente preoccupato per le notizie sui piani per organizzare referendum in aree dell'Ucraina che attualmente non sono sotto il controllo del governo. Qualsiasi annessione del territorio di uno Stato da parte di un altro Stato risultante dalla minaccia o dall'uso della forza costituisce una violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale". Lo ha detto il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, al Consiglio di Sicurezza sull'Ucraina. UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guterres su referendum russo in Ucraina: "Annessione viola Carta Onu"

"Un accordo con i palestinesi, basato su due stati per due popoli, è la cosa giusta per la sicurezza d'Israele, la sua economia, il futuro dei suoi figli. La maggior parte degli israeliani sostiene una soluzione con due stati, io sono uno di loro, ma il futuro stato palestinese deve essere pacifico. Non deve diventare un'altra base terroristica per minacciare il benessere e l'esistenza d'Israele". Lo ha detto all'Assemblea generale dell'Onu il primo ministro israeliano Yair Lapid. UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lapid all'Onu: "Sostengo pace con due Stati, è la cosa giusta per Israele"

"All'Assemblea generale Onu qui a New York una delle domande più frequenti che mi vengono poste è: a che punto siamo? La pandemia è finita? Durante i briefing con i media nelle ultime 2 settimane", in realtà "ho detto che la pandemia non è finita, ma la fine è vicina. Sono entrambe affermazioni vere. Essere in grado di vedere la fine non significa che siamo alla fine". A puntualizzarlo è stato il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus in conferenza stampa. WHO (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Oms: "Vedere la fine vicina non significa che pandemia sia superata"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica