

La Valle Brembana offre numerosi cammini unici e paesaggi mozzafiato. Visit-Brembo ci racconta un percorso dedicato al più amato frutto autunnale, da riscoprire per valorizzare i sapori e la tradizione di una volta


Un complesso di dimensioni ridotte ma notevole interesse sia da un punto di vista geologico, sia per i fenomeni carsici che vi sono riccamente rappresentati. Scopriamolo insieme a VisitBrembo

Monumenti arborei che dominano le valli, i roccoli sono stati costruiti in origine per la caccia. Oggi hanno però cambiato funzione e vengono utilizzati per l'osservazione e lo studio degli uccelli. VisitBrembo ce li racconta
La Valle Brembana rappresenta un prezioso approdo turistico da riscoprire: VisitBrembo ci porta alla scoperta delle eccellenze presenti sul territorio, dall'allevamento alla coltivazione, passando per un'enogastronomia pregiata

La Valle Brembana è un luogo da riscoprire, un approdo turistico prezioso: VisitBrembo ci illustra le peculiarità enogastronomiche e le tradizioni presenti sul territorio

La torta di mele è un dolce amato praticamente ovunque nel mondo, ma in Valle Brembana diventa un vero simbolo del territorio. Questo perché, da qualche tempo a questa parte, questa zona della bergamasca ha ripreso un'antica e fiorente coltivazione di diverse varietà del frutto. VisitBrembo ci mostra una ricetta facile e gustosa.

La torta di mele è conosciuta in tutto il mondo, ma in Valle Brembana è il simbolo della coltivazione di pregiate varietà locali: la storia, le tradizioni e la ricetta di questo dolce

La polenta è da sempre uno dei simboli della bergamasca e in Valle Brembana una sua versione è diventata un vero e proprio piatto iconico: quello della taragna con il coniglio
