I quattro membri dell’equipaggio sono stati raggiunti da un peschereccio che li ha caricati a bordo, portandoli a riva - nei pressi dello stabilimento Marco Polo - e successivamente sono stati portati in ospedale a Bordighera

I quattro membri dell’equipaggio sono stati raggiunti da un peschereccio che li ha caricati a bordo, portandoli a riva - nei pressi dello stabilimento Marco Polo - e successivamente sono stati portati in ospedale a Bordighera
Si chiama Delia Bonuomo, ha 56 anni, ma ormai la conoscono tutti come “Mamma Africa”. Da tre anni ormai, infatti, il suo bar “Hobbit”, della centralissima via Hanbury, al confine italo francese di Ventimiglia, è diventato un punto di riferimento per centinaia di migranti
Stando a quanto riferito, oggi, dai candidati lo striscione era stato regolarmente posizionato. Secondo fonti della polizia municipale, invece, che tuttavia non è ancora intervenuta ufficialmente sull’episodio, sembra che quello striscione sistemato su una transenna fosse abusivo
A vederlo così, con la giacca rossa aggrappato al camion, specie in questo periodo natalizio, qualcuno potrebbe scambiarlo subito per un babbo natale. Se ne vedono molti sui terrazzi. Poi, però, a guardarlo bene, è evidente che di un pupazzo non si tratta
Dopo aver cantato l'inno italiano con il pugno levato al cielo, i gilet jaunes, che verso le 13 hanno occupato il piazzale della barriera autostradale dell'A10, a Ventimiglia, in provincia di Imperia, hanno anche suonato "Bella ciao". Ma non è tutto. In segno di gratitudine verso l'Italia hanno voluto offrire una rosa gialla agli agenti e ai militari in servizio. Quest'ultimi, però, non hanno accettato e i manifestanti hanno provato a lasciargliela nel taschino. La manifestazione si è conclusa verso le 14.40, quando sono tutti risaliti su auto e moto e, al grido di "Vive la revolution", si sono diretti verso il casello de La Turbie, sull'A8 francese, sopra il Principato di Monaco.
Prima ancora avevano cantato quello francese e anche "Bella ciao". La manifestazione dei gilet jaunes, che hanno distribuito volantini ai mezzi in transito, si è svolta in modo pacifico ma inaspettato
L’iniziativa è della Lega di Ventimiglia, in provincia di Imperia, che questa mattina ha organizzato un banchetto in via della Repubblica, nel centro cittadino, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne
Il fuoco ha anche fatto crollare un solaio di circa cento metri quadrati, sul quale c’erano le moto. Due le persone intossicate, tra cui un vigile del fuoco, portate in ospedale a causa della spessa coltre di fumo che si è levata in cielo.
Spostavano migranti come se fossero dei pacchi postali. Li reclutavano per strada e persino su social, in particolare su Facebook; quindi li caricavano su auto o furgoni e li portavano in Francia alla “modica” cifra di 100-500 euro ciascuno, a seconda del servizio offerto.
Venerdì prossimo, alle 21, nel Museo Navale di Imperia sarà presentato uno studio sul relitto, che risalirebbe al periodo tra il primo secolo a.C. e il primo d.C..