L’ex direttore Magnaschi: «Destituito a causa della rivelazione del piano per azzerare i vertici lombardi della Finanza». Nel luglio 2006 l’organo di stampa smascherò le manovre del viceministro. Risultato: «Improvvisamente l’azienda scoprì che ero in età da pensione». «Raggiunti limiti di età? Fesserie. Diversi leader dell’Unione mi hanno confermato che è andata così»
Il generale cacciato dalla guida della Guardia di finanza per il caso Visco, ai Fori imperiali: "Rimango a testa alta e con la schiena dritta"
Parla Roberto Speciale: "Ho fatto il mio mestiere, è sotto gli occhi di tutti". Pronto ad accettare il posto alla Corte dei conti. Solidarietà dai colleghi: "Ingerenze politiche"
Il viceministro ordinò di trasferire i finanzieri che indagavano su Unipol. All'interno della maggioranza in molti chiedono al premier di obbligarlo a mollare prima che il caso arrivi al Senato. Di Pietro: toglietegli la delega. Bordon: lasci o rischiamo la crisi
Il fascicolo ora è passato a Roma

Il carteggio tra il viceministro e i generali dimostra le ingerenze. Una missiva del procuratore Minale bloccò tutto

Un ufficiale conferma la versione di Speciale e aggiunge: c’erano tre fasi per cambiare i vertici delle Fiamme gialle. "Mi dissero di non riferire nulla"
La Procura di Roma ha aperto un fascicolo, per ora senza indagati. Si raccoglie il materiale
Due ufficiali della Gdf hanno assistito alla telefonata di minacce del viceministro, denunciata dal generale Speciale. La Cdl: mozione di sfiducia. GUARDA IL VIDEOEDITORIALE di Maurizio Belpietro
La Procura della Capitale avvia unindagine dopo i dubbi di Milano e dei magistrati militari