Al posto delle tradizionali sospensioni da scuola, prevediamo più scuola fino a due giorni di sospensione e, dai tre giorni in su, il coinvolgimento dello studente in attività a favore della collettività e della comunità scolastica
A 35 anni dalla caduta del Muro di Berlino le aberrazioni generate dall'ideologia marxista sono poco note alle giovani generazioni. Ma conoscerle è un atto di civiltà
Il punto di partenza per un ragionamento sull'integrazione e sulle politiche scolastiche che possono promuoverla è il modello di società che si ha in mente
Quello che viene definito con disprezzo "populismo" rappresenta in realtà l'eterno conflitto fra chiusure oligarchiche e istanze democratiche; fra élites e i loro clienti da una parte e i ceti popolari dall'altra