LaPresse

Durante il corteo nazionale per la Palestina in corso a Milano, alcuni manifestanti con il volto coperto da passamontagna neri, che marciavano dietro lo striscione degli antagonisti, hanno danneggiato il bancomat del Banco Desio e le vetrine del Carrefour di via Alserio. Disordini anche in piazzale Baiamonti: scontri tra manifestanti e forze dell'ordine. "Tutto il mondo odia la polizia" uno dei cori intonati, in francese. Quando i manifestanti sono arrivati all'altezza di piazzale Lagosta, la polizia avrebbe bloccato una ragazza, e da qui sono nati dei tafferugli, a cui si è unito un gruppo di antagonisti, con lanci di bottiglie nei confronti della polizia, che ha risposto con il lancio di lacrimogeni.

LaPresse
Milano, scontri al corteo anti Israele

Un elicottero si è schiantato giovedì nel fiume Hudson al largo di Manhattan. Lo hanno riferito le autorità americane. I vigili del fuoco hanno ricevuto la segnalazione di un elicottero in acqua alle 15:17. Ci sarebbe almeno un morto, secondo quanto riporta il New york Post. L'incidente è avvenuto nel fiume, vicino a Houston Street e all'Holland Tunnel. I vigili del fuoco hanno dichiarato di aver inviato unità sul posto per le operazioni di soccorso

LaPresse
New York, un elicottero precipita nell'Hudson

Hamas ha liberato Agam Berger, soldatessa israeliana in ostaggio dal 7 ottobre 2023, con una cerimonia a Jabaliya, nel nord di Gaza. La ventenne, vestita con un'uniforme militare, scortata da miliziani incappucciati, è salita su un palco e ha salutato con la mano, prima di essere consegnata alla Croce Rossa.

LaPresse
Gaza, Hamas rilascia Agam Berger e la consegna alla Croce Rossa

Robert Kennedy Jr., nominato dal nuovo presidente americano Donald Trump come segretario del dipartimento della Salute, è stato contestato durante la sua audizione di conferma davanti alla commissione Finanze del Senato Usa. Il suo intervento è stato interrotto da una persona, prontamente allontanata, che contestava la sua nomina. La conferma della nomina di Kennedy potrebbe rivelarsi problematica per i Repubblicani proprio a causa di alcune sue passate affermazioni in tema di vaccini (Lapresse)

LaPresse
Usa, Kennedy Jr. contestato durante l'audizione al Senato

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato nella notte italiana un ordine esecutivo in cui incarica il segretario alla Difesa Pete Hegseth di rivedere la politica del Pentagono sulle truppe transgender, dando probabilmente il via a un futuro divieto di prestare servizio militare. Nel suo ordine, Trump ha affermato che il servizio delle truppe che si identificano in un genere diverso da quello biologico “è in conflitto con l'impegno di un soldato a seguire uno stile di vita onorevole, veritiero e disciplinato, anche nella vita personale” ed è dannoso per la prontezza militare. (Lapresse)

LaPresse
Trump: "Soldati transgender in conflitto con stile di vita onorevole"

Il numero 1 al mondo ha dimostrato una volta di più il suo strapotere travolgendo nell'ultimo atto del torneo sul cemento di Melbourne anche Alexander Zverev, il tedesco numero 2 al mondo. L'altoatesino si è imposto in tre set, senza mai perdere un turno di battuta, con il punteggio di 6-3, 7-6, 6-3 in nemmeno tre ore di gioco. Per Sinner è il terzo Slam vinto in carriera e il secondo Australian Open consecutivo. Resta aperta anche la striscia di vittorie arrivata a quota 21, migliorato ancora una volta il primato personale dell'azzurro. Un'altra delusione invece per il 27enne Zverev che deve rimandare ancora una volta l'appuntamento con il suo primo Slam in carriera

LaPresse
Sinner si conferma re d'Australia

La ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock e il suo omologo francese Jean-Noël Barrot sono stati ricevuti dal leader siriano de facto della Siria, Ahmad al-Sharaa, precedentemente noto come Abu Mohammed al-Jolani, come riporta Ard. Il leader dell'ex gruppo ribelle islamista Haiat Tahrir al-Sham (Hts) ha accolto i ministri degli Esteri, che hanno viaggiato per conto dell'Ue, nell'ex palazzo di Bashar al-Assad, rovesciato circa quattro settimane fa, a Damasco. Polemiche perché ha stretto la mano al ministro francese, ma non all'omologa tedesca

LaPresse
Al-Jolani incontra Barrot e Baerbock, ma non stringe la mano alla ministra tedesca
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica