A Enrico Vanzina è sempre piaciuto ascoltare e raccontare storie, sia al cinema che in letteratura

A Enrico Vanzina è sempre piaciuto ascoltare e raccontare storie, sia al cinema che in letteratura
Irvine Welsh (classe 1958) è scrittore e drammaturgo, a renderlo celebre il romanzo "Trainspotting"
"Ferrovia di sangue", edito in Italia da Einaudi, è il debutto letterario di Tom Lin. Il giovane scrittore, nato in Cina, si è trasferito con la famiglia negli Stati Uniti quando aveva quattro anni
O Stephen King è nato a Portland, nel Maine, il 21 settembre 1947. Il suo nuovo romanzo "Fairy Tale" è un fantasy a tinte decisamente horror che mette in scena la lotta fra il Bene e il Male
Tullio Avoledo è nato a Valvasone, in provincia di Pordenone, l’1 giugno 1957). "Non è mai notte quando muori" è il suo secondo romanzo che ha per protagonista Sergio Stokar
Dopo la morte della scrittrice sono stati scoperti molti quaderni privati. Ecco cosa contengono
Gianluca Barbera è nato a Reggio Emilia il 15 febbraio 1965. Dopo il romanzo "Magellano" del 2018, in "Magellano e il tesoro delle Molucche" torna a raccontare le avventure del navigatore portoghese
Un'edizione accresciuta del libro del 1989 dedicato a uno dei tanti misteri italiani
Nell'esordio giallo di Gian Andrea Cerone, l'indagine su un pericoloso serial killer si intreccia al lockdown
Enrico Vanzina è nato a Roma il 26 marzo 1949. Regista, sceneggiatore, produttore e scrittore, in "Diario diurno" ha raccolto, durante gli ultimi dieci anni, i ricordi dei suoi incontri e delle sue passioni