Negli ultimi istanti di vita i malati terminali riferiscono spesso l'esperienza di incontri con i loro cari defunti. E la scienza ha iniziato a studiare il fenomeno

Negli ultimi istanti di vita i malati terminali riferiscono spesso l'esperienza di incontri con i loro cari defunti. E la scienza ha iniziato a studiare il fenomeno
Le "immersioni" a -180 gradi utili per il recupero degli atleti, ma inefficaci a fini estetici
Il 76% delle donne fa tutto il possibile per prevenire e rallentare i segni visibili dell'invecchiamento
La moda di cambiare (chirurgicamente) il colore delle iridi non è esente da rischi, impedisce diagnosi importanti e costa tra i 6mila e i 9mila euro
I contraccolpi emotivi possono essere letali, come accaduto a Carmine Gallo e come dimostra la ricerca
Prima di partire per il fronte molti soldati hanno lasciato il Dna: le compagne partoriranno i loro figli. Nel nome dei padri
Le neoplasie non si sviluppano in poche settimane, ma sono letali perché diagnosticate in ritardo. La necessità degli esami clinici per tutti
Anche il Papa tra i 630mila che ogni anno si curano grazie alle trasfusioni anonime
Due studi hanno provato che assumere piccole dosi di acido acetilsalicilico per anni previene i tumori colon-rettali. E gli oncologi iniziano a prescriverla
Le emorroidi colpiscono un italiano su due. Ma in troppi non si rivolgono al medico