Michele Vanossi

Foto profilo di Michele Vanossi

Michele Vanossi collabora da diversi anni con ilGiornale.it e con altri siti. Scrive degli argomenti che lo incuriosiscono e che lo appassionano maggiormente: televisione, cucina, medicina, lifestyle, benessere, turismo. In televisione partecipa in veste di opinionista a trasmissioni televisive di successo su Raiuno come Unomattina, Storie Italiane e Vita in Diretta; da giovane ha partecipato a quiz televisivi, ha recitato piccole parti in fiction e ha preso parte a spot pubblicitari. Ha pubblicato un libro sulla storia della televisione italiana con Gribaudo/Feltrinelli dal titolo "Le Signorine Buonasera: il racconto di un mito tutto italiano dagli anni Cinquanta ad oggi”

Federica Pellegrini, in coppia col ballerino Angelo Madonia, si è classificata all’ ottavo posto (con 24 punti) nella classifica della prima puntata dell’edizione 2024 di Ballando con le Stelle. Probabilmente la campionessa di nuoto non ha convinto in pieno la giuria per alcuni aspetti di carattere tecnico. Ma non è mancato l’incoraggiamento per una buona riuscita e per buoni risultati ottenibili con tanto allenamento. Milly Carlucci, durante la conferenza stampa di Ballando con le Stelle ha confessato di aver a lungo corteggiato la campionessa di nuoto Federica Pellegini e di essere felice di avere, finalmente, incassato il sì. A chi chiede alla ex campionessa di nuoto come mai questa volta abbia accettato di partecipare, spiega che questa per lei è una nuova sfida e che prima del matrimonio, essendosi avvicinata per la prima volta al tango, ha sentito accendersi dentro di lei qualcosa e che ora vuol proseguire nella conoscenza della danza, utile anche al suo percorso personale di ex timida. “Mi sono reinventata dopo avere smesso di nuotare, c’è una Federica diversa dopo il nuoto e anche dopo la maternità, ma forse, dopo otto mesi ritornare a fare un pochino l’atleta (in una disciplina diversa) è una cosa che mi mancava”. Alla conferenza del programma le è anche stato chiesto se le piacerebbe fare la presidente del CONI: “Per fare il presidente del CONI bisogna dedicare la propria vita allo sport, io non sono pronta a dedicare la mia vita tutte le ore del giorno allo sport, in questo momento mi diverte la tv, è una cosa che farò fino a quando ci saranno per me sfide divertenti”. Nel video le domande dei giornalisti a Federica Pellegrini dopo la conferenza stampa di Ballando con le Stelle.

Michele Vanossi
Federica Pellegrini: "Non sono ancora pronta per fare la presidente del Coni"

Tra gli eterogenei concorrenti dell’edizione 2024 di “Ballando con le Stelle” un posto di spicco è occupato sicuramente da Bianca Guaccero. Attrice, conduttrice, cantante, ha partecipato con successo a Tale e Quale Show e in più occasioni si è esibita facendosi notare per la sua voce (nel 2017 ha partecipato al Festival di Sanremo come ospite cantando con Fabrizio Moro; nel 2012 incise un disco con lo pseudonimo B.G. - le sue iniziali - dal titolo “Look into myself). L’esperienza del ballo la galvanizza molto e, come altri concorrenti dell’edizione 2024 non vede l’ora di debuttare in diretta sabato 28 settembre sulla pista da ballo di Raiuno. L’intesa col suo maestro di ballo sembra funzionare davvero molto. Giovanni Pernice è un professionista affermato (e davvero bravo ndr). E’ ,noto anche per la sua partecipazione a “Strictly Come Dancing”, la versione britannica del programma, dove ha raggiunto una grande popolarità. Entrambi i concorrenti non temono il giudizio della giuria del programma: “Sono curiosa perché ciò che diranno sarà uno sprone per migliorarmi”, sostiene la Guaccero. Mentre Giovanni Pernice la incalza affermando: “Io sono il capitano; ogni sabato dobbiamo cercare di arrivare qui e di fare il meglio possibile senza pensare a ciò che dirà la giuria, quello che è certo è che non bisogna fare paragoni con le ballerine-concorrenti del passato, bisogna soltanto trovare la chiave giusta per vincere”. Alla domanda su come è stata selezionata e su come è andata la prima convocazione al programma con Milly Carlucci, Bianca Guaccero risponde: “Abbiamo parlato di come sono non tanto come professionista ma come persona, a lei interessa molto l’aspetto umano; forse ha capito che avevo bisogno di questa esperienza che è anche…psicologica”. Il racconto di Bianca Guaccero e di Giovanni Pernice in questa videointervista esclusiva per il Giornale.

Michele Vanossi
Bianca Guaccero: “Ballando con le Stelle è anche un’esperienza psicologica”

La cantante Nina Zilli è una delle concorrenti della nuova edizione di “Ballando con le stelle”, celebre show di Rai 1 condotto da Milly Carlucci affiancata da Paolo Belli. Questa partecipazione rappresenta per la cantante un’occasione per mettersi in gioco in una veste diversa, abbandonando per un momento il microfono per dedicarsi al ballo. “Questa esperienza mi servirà anche in futuro; durante le mie tournée potrò fare qualcosa di veramente figo!”
La sua presenza nel programma ha suscitato molta curiosità, soprattutto tra i suoi fan, che la conoscono principalmente per la sua carriera musicale e il suo stile soul e pop.
Nina Zilli, il cui vero nome è Maria Chiara Fraschetta è un’artista poliedrica e molto versatile: ha studiato da soprano e abbraccia diversi stili musicali. La sua canzone “50mila”, fu scelta da Ferzan Ozpetek come colonna sonora del film “Mine Vaganti”… Il suo maestro di ballo è professionista molto conosciuto sia dal pubblico italiano sia da quello inglese: Pasquale La Rocca (già vincitore di due edizioni di Ballando con le Stelle in Italia e di altre tre all’estero). L’affiatamento tra loro sembra essere perfetto. La coppia di Ballando con le Stelle promette di fare sognare il pubblico.
Nel corso della trasmissione, Nina Zilli dovrà cimentarsi in vari stili di danza facendosi giudicare sia dalla giuria del programma composta da Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli, Ivan Zazzaroni, Fabio Canino e Guillermo Mariotto e anche dal pubblico a casa tramite il “voto social”. Alla domanda sul motivo per il quale si partecipa al programma del sabato sera di Raiuno, la cantante afferma senza indugio e sorridendo: “Partecipo a Ballando con le Stelle per vivere l’esperienza di vincere”. Ecco cosa raccontano Nina Zilli e Pasquale La Rocca in questa videointervista esclusiva per Il Giornale.

Michele Vanossi
Nina Zilli: "A Ballando con le Stelle per vivere l’esperienza di vincere”

Grande fermento all’Auditorium Rai del Foro Italico di Roma durante la conferenza stampa per il debutto della diciannovesima edizione di Ballando con le Stelle, il dance show televisivo più amato d’Italia in onda, rigorosamente in diretta, a partire da sabato 28 settembre in prima serata su Raiuno. Milly Carlucci - affiancata come sempre da Paolo Belli afferma che il programma continua a diffondere la passione per il ballo e le sue tante discipline, catturando sempre di più l’attenzione del pubblico. Anche per questa edizione, infatti, ci sarà una sorprendente squadra di vip, pronta a sfidarsi sulla pista da ballo del sabato sera: Alan Friedman, Francesco Paolantoni, Luca Barbareschi, I Cugini di Campagna, Nina Zilli, Federica Nargi, Tommaso Marini, Sonia Bruganelli, Bianca Guaccero, Furkan Palali, Federica Pellegrini, Massimiliano Ossini e Anna Lou Castoldi. Novità anche nel cast dei maestri: ad Anastasia Kuzmina, Alessandra Tripoli, Pasquale La Rocca, Luca Favilla, Giada Lini, Angelo Madonia, Veera Kinnunen si aggiungono Erica Martinelli, Sophia Berto e Nikita Perotti (che hanno vinto “Ballando on the road). E poi Rebecca Gabrielli che aveva già partecipato al programma come “ballerina per una notte”, il due volte campione italiano di balli latino-americani Carlo Aloia e Giovanni Pernice, direttamente da Strictly Come Dancing. Confermata come “ballerina per una notte” nella seconda puntata del programma – sabato 5 ottobre - Barbara d’Urso. Grazie ad uno stile unico e inconfondibile ha portato alla luce la passione sfrenata degli italiani di ogni età, condizione sociale e provenienza geografica per il ballo, di coppia e non solo. L’Italia è un Paese che balla e il programma sa raccontarlo sotto tanti punti di vista. “In diciannove anni il ballo di coppia è diventato una realtà importante, si sono moltiplicate le scuole, i campionati, è nata una forma di ballo sociale molto più diffusa e più radicata. Il ballo fa socializzare, divertire e aiuta a tenersi in forma ad ogni età”, afferma la Carlucci. Alla domanda se è più difficile scegliere o giudicare, la conduttrice non ha dubbi: “Il lavoro che fa la nostra giuria è complicatissimo perché non sono in presenza di concorrenti professionisti, di conseguenza giudicare non è semplice perché bisogna tenere conto di numerose variabili; ognuno ha il proprio percorso di vita, problemi e difficoltà oggettive”. La disciplina del ballo secondo Milly Carlucci ha anche uno scopo terapeutico: “All’inizio fai dei passi ma magari non capisci bene, col tempo prendi maggiore consapevolezza e quindi guardi in maniera più distaccata cosa fai su quella pista e scopri così che non sono solamente dei passi. E’ un percorso nel tuo io, quindi rinasci ad una vita diversa”. L’intervista completa alla conduttrice di Ballando con le Stelle in questa videointervista esclusiva per il Giornale.

Michele Vanossi
Milly Carlucci: “Il ballo è un percorso nel tuo io, rinasci a vita diversa”

La trattoria-osteria “Da Burde” di Firenze (Fiaschetteria Caffè detto Burde di Gori Turiddo & C, come recita l’insegna), gestita dai fratelli Paolo e Alessandro Gori - riconfermata per il secondo anno consecutivo la migliore trattoria in Italia per 50 Top Italy, la guida online del meglio del Made in Italy dentro e fuori dai confini nazionali, è diventata con gli anni un fiore all’occhiello e un esempio di impresa familiare eccellente per la Toscana e per l’Italia.

Michele Vanossi
Intervista a Paolo Gori, titolare della trattoria-osteria Da Burde

Quest’anno il maltempo non dà tregua al nord. Oggi alle 8,30 circa, a Caslino d’Erba (Como) in via V Alpini e in Via Monte Palanzone si sono verificate due frane (fortunatamente non ci sono stati morti e feriti) in seguito all’esondazione di alcuni corsi d'acqua minori . Acqua e fango fango si sono riversati su alcune abitazioni richiedendo l’ausilio dei Vigili del Fuoco e di squadre di volontari. Proprio a causa di una di queste due frane, una roggia è esondata portando via parte di un’abitazione in via V Alpini. Il sindaco Marco Colombo ha emesso un’ordinanza per sfollare , a titolo precauzionale i proprietari della casa. Nel video i dettagli di ciò che è accaduto a Caslino d’ Erba.

Michele Vanossi
Caslino d’Erba (Como), si contano i danni per il maltempo

Abbiamo incontrato Silvia Novello, Direttore Unità Oncologia Toracica, San Luigi di Orbassano (TO) Ordinario di Oncologia Medica, Università degli Studi, Torino alla conferenza stampa svoltasi ieri a Milano, relativa ad un nuovo farmaco per la cura sul tumore ai polmoni. La professoressa afferma quanto sia fondamentale per i pazienti avere una diagnosi precisa andando a codificare esattamente l’alterazione molecolare da bersagliare col farmaco specifico. In considerazione dell’alto numero di mutazioni identificabili nel tumore al polmone, è importante tracciarne il profilo molecolare permettendo di delineare una “carta d’identità” della neoplasia al polmone, per comprendere se il paziente è eleggibile per un determinato tipo di trattamento farmacologico.

Michele Vanossi
"Un nuovo farmaco per la cura del tumore al polmone"

L'attore: “Il cinema ha bisogno di professionisti, non di raccomandati". ai giovani dice: "Cercate di indirizzarvi verso lavori che abbiano futuro e dove la professionalità e la meritocrazia hanno valore"

Michele Vanossi
Fabio Testi racconta il suo percorso con oltre 100 film
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica