Paola Fucilieri


La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano e dalla Procura della Repubblica per i minorenni di Milano, sta dando esecuzione a numerosi provvedimenti restrittivi anche a carico di soggetti stranieri.
L’operazione nasce da un’attività di indagine sistematica sul fenomeno delle rapine e dei furti con strappo commessi da giovani stranieri negli ultimi mesi, svelando un importante attività di ricettazione

Paola Fucilieri
Milano, rapine in strada: associazione per delinquere, ricettazione e riciclaggio

Uno degli appartenenti al gruppo "Articolo 52" che organizza ronde per la sicurezza a Milano: "Non ci siamo ancora fermati", dice in esclusiva al Giornale, "Vogliamo vedere effettivamente dei cambiamenti. Vogliamo le dimissioni immediate del sindaco Sala. Vogliamo leggi che fermino subito borseggiatori e borseggiatrici perché siamo esausti. Non vogliamo vedere più nordafricani che spacciano per strada".

Paola Fucilieri
Gli Articolo 52: "Non ci fermiamo, vogliamo le dimissioni di Sala"

Nuovo blitz degli ‘Articolo 52’ mostrato in questo video ottenuto in esclusiva da ‘Il Giornale’ girato venerdì 28 marzo, intorno alla mezzanotte. Non lontano dallo stadio di San Siro circa una dozzina di loro hanno spaventato e messo in fuga, sempre senza utilizzare la violenza ma piuttosto sfruttando una sorta di ‘effetto sorpresa', un gruppo di 15 spacciatori di origine nordafricana, tutti sui 30/35 anni, che gravitavano nella zona, bighellonando in strada e terrorizzando i ragazzini residenti nel quartiere ad alcuni dei quali avevano già rapinato i telefonini.

Paola Fucilieri
Le ronde di "Articolo 52" mettono in fuga gli spacciatori

Nelle prime ore di questa mattina la Polizia di Stato di Brescia ha eseguito diverse misure cautelari in carcere oltre a perquisizioni, richieste dalla Procura locale nell'ambito di un'indagine sulla criminalità giovanile nel corso della quale sono state ricostruite diverse aggressioni commesse da giovani italiani e nordafricani, di età compresa tra i 20 e 25 anni. In tutto gli arrestati sono sette: sei sono in carcere e uno ai domiciliari, accusati a vario titolo di tentato omicidio, rapina, lesioni e minacce aggravate, rissa, violenza privata, danneggiamento e possesso ingiustificato di armi.

Paola Fucilieri
Brescia, l'operazione della polizia contro la criminalità giovanile

In questo video ecco il pensiero degli «Articolo 52», un gruppo di persone che hanno deciso di girare la sera nei quartieri più problematici dal punto di vista del degrado e della criminalità per «menare le mani» in caso di necessità contro bande di rapinatori e aggressori. A parlarci, in incognito, è proprio uno di loro

Paola Fucilieri
Il fondatore delle ronde anti maranza "Siamo stufi del degrado, ci difendiamo da soli"

Lo avevano puntato in metrò. Lo avevano seguito fino all'uscita. E mentre la vittima, un 35enne italiano, stava uscendo dalla stazione Cimiano della linea verde della metropolitana lo avevano prima accerchiato, poi lo avevano spinto giù dalla scalinata, e infine, dopo la rovinosa caduta, lo avevano aggredito per strappargli una catenina d'oro. Il 35enne era stato quindi soccorso per diversi traumi e la frattura del terzo distale del perone. La rapina risale alla sera del 28 febbraio. A colpire, un gruppo di sei giovani ragazzi egiziani. Dopo un'attività d'indagine di alcuni giorni, gli agenti della squadra mobile sono riusciti a identificarli e ad arrestarli. Nel video le immagini immortalate dalle telecamere del metro’

Paola Fucilieri
Accerchiano e rapinano un ragazzo. La violenza degli egiziani in metro

Si è conclusa nella notte una vasta operazione della polizia di Stato, coordinata dal Servizio centrale operativo, finalizzata al contrasto della criminalità giovanile. Sono 142 i giovani denunciati in stato di libertà per ricettazione, possesso di armi e strumenti atti ad offendere e detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, tra loro 29 minorenni.

Paola Fucilieri
Baby gang, maxi blitz della polizia in tutta Italia

C'è un breve filmato ripreso dalle telecamere di sicurezza e agli atti dell'inchiesta sull'omicidio di Ivan Drisan e sul ferimento di Pavel Koresko avvenuti sabato sera in una panetteria di piazzale Gambara a Milano. Nel video, il 21enne Raffaele Mascia viene ripreso mentre esce dal retro della panetteria, prende qualcosa da un ripostiglio - probabilmente la pistola, che non è ancora stata ritrovata - e poi rientra nel locale. Pochi istanti dopo si sentono chiaramente sei spari. Poco dopo Mascia esce di nuovo dal retro, attraversa il cortile e imbocca il portone, infilandosi le mani in tasca. Contemporaneamente si sente il padre chiamare "Raffaele". Il giovane è stato fermato dalla polizia ed è accusato di omicidio e tentato omicidio aggravati dai futili motivi e porto illegale dell'arma.

Paola Fucilieri
Gli spari, l'urlo del padre, la fuga. In un video l'omicidio in panetteria

Nelle immagini della polizia si può vedere Pablo Heriberto Gonzalez Rivas con un borsone intento a occultare il corpo della fidanzata. Il nucleo SAPR dei Vigili del fuoco sta collaborando con i carabinieri nelle ricerche di Johanna Natale Quintanilla, il cui corpo sarebbe stato occultato dal compagno nei giorni scorsi indicando una zona imprecisata del comune di Cassano d'Adda. L'utilizzo dei droni potrebbe tornare utile nell'ambito delle ricerche della quarantenne baby sitter di origini salvadoregne.

Paola Fucilieri
Il video che inchioda Gonzalez Rivas: così ha occultato il corpo della babysitter

E' terminato poco fa l'intervento dei vigili del fuoco di Milano impegnati dalle due di stanotte per un incendio scoppiato all'interno della Itelyum, un'azienda che confeziona solventi organici in via Sesia 12 nel comune di Rho. Nell'esplosione di un fusto contenitore in fase di carica, sono rimasti feriti tre operai

Paola Fucilieri
L'intervento dei vigili del fuoco all'impianto Itelyum di Rho
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica