Redazione

Nella megalopoli turca invasa dai tifosi dell'Inter e da quelli inglesi del Manchester City, si parla solo di calcio. In palio c'è la coppa dalle grandi orecchie e un posto nella storia

Redazione
Istanbul si tinge di nerazzurro

Cori da stadio, incitamenti per i giocatori e sfottò per gli avversari (in primis il Milan). In piazza Duomo, a Milano, a poche ore dalla finale si sono radunati centinaia di tifosi nerazzurri in attesa di vedere la partita in diretta da Istanbul. In palio c'è la Champions e la gloria

Redazione
Davanti al Duomo di Milano tra cori, bandiere e sfottò

L'1-1 sul campo dell'Udinese assegna matematicamente lo scudetto al Napoli di mister Spalletti. Nella città del Vesuvio inizia la festa, dopo una lunga attesa durata 33 anni

Redazione
A Napoli esplode la felicità

La partenza alle 11 con in testa il "visconte Cobram", ossia lo storico organizzatore della corsa fantozziana Mauro Bresciani, il Biciclettaio Matto di Desenzano. I partecipanti sono arrivati da tutto il Nord Italia, a coppie o in gruppi, accogliendo volentieri l’invito a presentarsi agghindati alla Fantozzi maniera: se ne sono viste di tutti i colori. Foto di Matteo Oltrabella

Redazione
Desenzano invasa per la Coppa Cobram 2023

Di età compresa tra i 20 e i 36 anni, i nove arrestati, presunti appartenenti alla pandilla sudamericana "Latin King", fazione "Chicago", sono ritenuti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di associazione a delinquere, tentato omicidio, lesioni personali gravi e aggravate, rissa, danneggiamento, furto aggravato e getto pericoloso di cose

Redazione
Aggressioni con il machete e riti di iniziazione, 9 arresti tra i Latin King di Milano

Sul sagrato della chiesa di San Filippo Neri, alla Bovisasca (Milano) si è accalcata una grande folla. Dalla porta centrale della chiesa sono usciti la mamma, il fratello e la sorella di Julia con gli altri parenti. In chiesa suonano la colonna sonora di "Mission" e poi "Alleluia" di Leonard Cohen. Le amiche della polisportiva parrocchiale, commosse, hanno lanciato verso il cielo numerosi palloncini azzurri e gialli, i colori sociali. "Julia, figlia nostra, sorella, amica, grazie per ciò che sei stata per tutti noi!": inizia così un post pubblicato sulla pagina Facebook della parrocchia

Redazione
Palloncini e lacrime al funerale di Julia Ituma

Un'auto si lancia contro turisti sul lungomare, resta ucciso un turista italiano di 35 anni, Alessandro Parini, di Roma. Ferito un altro italiano. Hamas non rivendica l'attentato ma si compiace per l'operazione

Redazione
Sangue italiano a Tel Aviv

Per più di un decennio Pietro Mennea è stato il più veloce nei 200 metri con 19''72, numeri che hanno fatto storia e che il grande campione inseriva nei suoi originali autografi. Il 21 marzo 2013 l’improvvisa scomparsa a 60 anni. Campione sulla pista di atletica, fuoriclasse tra le corsie, appese le scarpette al chiodo conseguì quattro lauree e divenne avvocato e commercialista. Fu eletto anche al Parlamento europeo

Redazione
Pietro Mennea, la Freccia del Sud
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica