Cambio al comando della Joint Task Force-Lebanon Sector West tra la Brigata Alpina “Taurinense” e la Brigata “Sassari”. ll Generale di Brigata Stefano Messina è subentrato al parigrado Enrico Fontana.

Cambio al comando della Joint Task Force-Lebanon Sector West tra la Brigata Alpina “Taurinense” e la Brigata “Sassari”. ll Generale di Brigata Stefano Messina è subentrato al parigrado Enrico Fontana.
Gli Eurofighter dell’Aeronautica Militare rientrano in Italia dopo 4 mesi di attività in Polonia dove hanno effettuato oltre 700 ore di volo e 26 decolli d’allarme.
Gli Allievi del 204° Corso “Volontà” hanno celebrato la conclusione di un biennio innovativo, proiettati verso una formazione triennale integrata con l'università di Modena e Reggio Emilia
Il Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo, Comandante Operativo di Vertice Interforze (COVI), ha concluso una visita ufficiale in Iraq, tra incontri istituzionali con i vertici militari e il saluto ai militari italiani schierati nel Paese
Nei giorni scorsi, il Contingente Italiano, impiegato nel sud del Libano nel contesto della Missione UNIFIL, ha organizzato una giornata di giochi e donazioni di materiale scolastico regalando momenti di serenità a trenta bambini della comunità della Chiesa francescana di Sant’Antonio da Padova, nella città di Tiro
Scomparsa all'età si 67 anni dopo una lunga malattia, la grande attrice Maria Rosario Omaggio. Una vita dedicata al lavoro con oltre 50 pièce teatrali, ventinove film, diciotto fiction e numerosissimi libri. Una delle sue più grandi interpretazioni quella di Oriana Fallaci nel film "Walesa - Uomo della speranza" di Andrzej Wajda, che le fece avere una menzione speciale al Festival di Venezia.
È stata venduta la storica Villa d’Azeglio sul lago Maggiore, a Cannero Riviera, che fu scelta come residenza lontana dalla città da Massimo d’Azeglio. La vendita è stata curata dall'agenzia Engel & Völkers
Il Comandante Operativo di Vertice Interforze e l’Ambasciatore d’Italia Lorenzo Morini incontrano a Kuwait City le autorità politiche e militari locali, poi il saluto al contingente italiano nella base di Ali al Salem
Sono state presentate oggi a Roma, all'Istituto Centrale per il restauro, 600 opere d'arte rimpatriate dagli Stati Uniti dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, dal valore stimato in circa 60 milioni di euro.
"Orecchiette-La pasta che vorrei" è un progetto inclusivo nato dalla sinergia di diverse realtà, che si sono unite per creare un laboratorio di pasta che diventa un vero e proprio lavoro per i ragazzi affetti da spettro autistico