Macron sceglie di allearsi con la sinistra estrema, come quella di Ilaria Salis. Una scelta che gli costerà caro. Un destino che forse merita visto il modo in cui ha governato la Francia. Il commento del direttore Vittorio Feltri

Macron sceglie di allearsi con la sinistra estrema, come quella di Ilaria Salis. Una scelta che gli costerà caro. Un destino che forse merita visto il modo in cui ha governato la Francia. Il commento del direttore Vittorio Feltri
I risultati elettorali impongono una riflessione: la sinistra ciarla di aria fritta
Dopo il video sulla foto che ritraeva Ilaria Salis al Parlamento Ue vestita "come una cameriera di Catanzaro", il sindaco della cittadina calabrese mi ha insultato in modo anche volgare. Ma non capisco dove sia l'offesa... Quando un politico che non ha nessun argomento si tuffa su queste stupidaggini. Le casalinghe di Voghera saranno dalla mia parte
Una riflessione a seguito delle parole di Liliana Segre
Se la sovranità appartiene ai popoli europei, non si capisce perché preordinare l'umiliazione dell'Italia, fondatrice dell'Ue, terza per abitanti e Pil, nonché governata dall'unica maggioranza uscita premiata dalle recenti consultazioni
Io credo che in fondo a coloro che votano non freghi un fico secco delle faccende prettamente private dei candidati. Trattasi di gossip, fumo, cipria. Forse decenni addietro funzionava. Adesso no. In una situazione di grave incertezza, di instabilità e disordine internazionale, gli elettori scelgono il candidato che comunica maggiore fiducia e che parla in modo chiaro ed efficace
Da questa domenica, poi tutte le domeniche, uscirà una nuova rubrica su ilGiornale. Il titolo è già un programma: si chiama "Il confessionale" ed è tenuta da un monsignore molto intelligente che ha scritto tre libri per la Mondadori quindi siamo di fronte ad un'alta qualità. Ma soprattutto incuriosisce il contenuto della rubrica perché Monsignor Giulio Dellavite racconterà le cose più stravaganti che ha ascoltato stando nel confessionale. Tutti noi ci rispecchiamo un po' nei peccati degli altri e se non ci rispecchiamo comunque ci viene da ridere perché l'uomo ha una caratteristica: pecca. Tutti noi sbagliamo e a volte sbagliamo in un modo comico e allora questo secondo me vale la pena di essere raccontato.
Oggi c'è una fotografia che è sensazionale: spiccano quattro personaggi incredibili, non tanto per il loro curriculum, ma per come sono vestiti. Di solito si dice che l'abito non fa il monaco, è verissimo, però fa il cretino. Insomma guardate questa foto e fatevi una risata e ce la facciamo insieme. Il commento del direttore Vittorio Feltri
Bisogna rimboccarsi le maniche per ottenere risultati, non dare la colpa al patriarcato
La Meloni ora che c'è da fare il nuovo assetto dell'Europa, invece di trovare la strada spianata, trova soltanto degli ostacoli.
Ma non trova tanti ostacoli in Europa, quanto in Italia perché la sinistra qualsiasi cosa faccia la Meloni è sbagliata e naturalmente non è in grado di argomentare gli errori eventuali e non provati della Meloni. Però ci prova ogni giorno con un ostacolo, uno sgambetto. Noi appoggiamo la Meloni e speriamo che la sinistra non dico che scompaia, ma che si addormenti. Perché la vocazione principale della sinistra è proprio quella di dormire. Quindi buon riposo.