Il libro di Paola Concia dimostra che i cuori palpitano e (si scheggiano) allo stesso modo. E gli amori degli etero non valgono più degli altri
Il messaggio degli elettori è stato chiaro. Non si vota un partito che sostiene un governo che ti perseguita senza darti nulla in cambio. La conseguenza non può che essere una
È la logica degli elettori del comico: i partiti ricchi di soldi pubblici non hanno il diritto di alzare le tasse
Gli italiani sembrano aver perso la fiducia nei rappresentanti in Parlamento eppure l’affluenza non è crollata: -5,9%. A livello locale contano più i candidati dei partiti
Domani e dopo si vota, ma per le forze politiche il rischio flop è alto: ecco perché hanno fatto poca propaganda
Tutti a criticare Delio Rossi. Che ha sbagliato, ma forse così Ljajic avrà imparato l'educazione: il tecnico della Fiorentina che ha picchiato il suo calciatore
I ministri farebbero meglio a non toccare più la leva fiscale affrettandosi, invece, a tagliare la spesa corrente. Ma l’impressione è che non ne siano capaci
Amministrare il Paese non è come giocare a poker, ma per il governo è giunto il momento di mettere le carte in tavola. Basta con i bluff
Il ministro invita a preferire gli studi all’acquisto di una casa. Ma 80 diplomi su 100 inutili per trovare un impiego
Tocca ai media il compito di spiegare ai politici che cosa vuole la gente e perché si è stufata di loro