Macedonia

Dalle prime indagini la discoteca fosse una struttura improvvisata dove già in passato erano stati organizzati eventi con fuochi d'artificio. I feriti, fra i quali vi sarebbero anche membri della band Dnk che si esibiva nel locale, sono stati condotti negli ospedali di Kocani, Stip e della capitale Skopje. L'incendio, sviluppatosi nella struttura del tetto del locale per le scintille del materiale pirotecnico utilizzato per gli effetti luminosi del concerto, si è rapidamente propato al resto della discoteca, che è stata avvolta dalle fiamme e da un denso fumo

Francesca Salvatore
Le immagini del rogo in Macedonia del Nord

Alla frontiera greco-macedone di Idomeni si sono verificati duri scontri tra i migranti e la polizia macedone dopo che le autorità di Skopje hanno varato la costruzione di una barriera di confine per regolare il flusso dei profughi. Da giorni la situazione è esplosiva a causa del giro di vite stabilito dall'ex repubblica jugoslava

Redazione
Scontri tra migranti e polizia

Dopo giorni di attesa sotto il sole alla stazione di Idomeni, i migranti passano la frontiera con la Macedoni a gruppi di cinquanta. La polizia greca ci informa che ogni giorno attraversano il confine dalle tre alle quattromila persone. Foto di Maurizio Faraboni

Maurizio Faraboni
I profughi entrano in Macedonia

Al confine greco-macedone esercito e polizia della repubblica ex-jugoslava cercano di respingere i migranti con granate assordanti e gas lacrimogeni. Nulla, però, è valso a fermare l'inarrestabile flusso di disperati, che hanno approfittato di un varco nel blocco macedone per infiltrarsi oltreconfine. In duemila sono riusciti infatti a passare la frontiera dopo ore di attesa

Redazione
Macedonia, duri scontri polizia-migranti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica