Stati Uniti e Regno Unito starebbero valutando opzioni più aggressive per fermare le azioni degli Houthi nelle acque del Mar Rosso

Stati Uniti e Regno Unito starebbero valutando opzioni più aggressive per fermare le azioni degli Houthi nelle acque del Mar Rosso
Il presidente Federlogistica: "Il commercio via mare vale 13-14 miliardi, Trieste e Venezia sono in difficoltà"
I due canali sono investiti da due crisi parallele: una legata alla siccità, l'altra alle turbolenze in Medio Oriente. Una doppia crisi che rischia di mettere in ginocchio il commercio mondiale e i traffici marittimi
Lo stretto corridoio d’acqua vale per il nostro Paese almeno 1 milione di posti di lavoro. Esplodono i costi di trasporto e quelli delle polizze. Allarme per i prodotti deperibili
Le Nazioni Unite hanno chiesto ai ribelli yemeniti di attuare la risoluzione del Consiglio di sicurezza adottata la scorsa settimana sull'immediato stop degli attacchi alle navi nel Mar Rosso
La Zografia è stata colpita da un missile attorno alle dieci del mattino locali. Pare che abbia subito danni lievi e che si sita dirigendo verso Suez per una valutazione della situazione. Non vi sarebbero feriti tra l'equipaggio
In seguito alla sua ascesa negli ultimi due decenni gli Houthi sono passati dall’essere un gruppo disordinato ad una milizia appoggiata che controlla la maggior parte dello Yemen
La Fasan e la Martinengo sono le due navi italiane che in queste settimane sono in prima linea per proteggere l'import-export italiano dalla cridi del Mar Rosso scatenata dagli Houthi
Cesare d'Amico, vicepresidente di Confitarma, la confederazione degli armatori, è anche responsabile del gruppo Cyber/Maritime Security. Amministratore delegato della società di navigazione, d'Amico gestisce una novantina di navi mercantili
Attacco Usa e Gb contro le postazioni Houthi nello Yemen dopo che i miliziani, sostenuti dall'Iran, hanno ripetutamente sfidato il monito a non proseguire i loro raid contro le navi commerciali nel Mar Rosso. I ribelli minacciano pesanti ritorsioni. L'Iran: "Violata la sovranità territoriale"