Stati Uniti d'America

Il 10 gennaio, le autorita' messicane hanno rivelato un tunnel sotterraneo di 300 metri sotto il confine tra Messico e Stati Uniti, a Ciudad Juarez. Con accesso dato ai giornalisti, le immagini mostrano la complessita' della struttura, mentre le indagini cercano di determinare da quanto tempo fosse in uso e come riuscisse a operare senza essere scoperto fino a quel momento

Ansa
Messico, scoperto un tunnel di 300 metri diretto negli Stati Uniti

Una raffica di decreti esecutivi per il suo primo giorno alla Casa Bianca. Donald Trump intende firmare almeno 100 provvedimenti nelle sue prime ore da presidente e molti di questi saranno legati all'immigrazione. La stretta sui migranti tranite espulsioni di massa iniziera' subito, gia' da martedi', con una maxi operazione a Chicago. Ad attendere Donald Trump nelle sue prime ore alla Casa Bianca e' anche la difficile decisione sul futuro di TikTok. Il presidente-eletto ha dichirato di valutare una possibile proroga dell'entrata in vigore del divieto di 90 giorni, ma non ha ancora deciso. Nella sua prima settimana da Commander-in-Chief Trump e' atteso inoltre a Los Angeles per verificare con mano i danni causati dagli incendi ed e' previsto intervenire a Davos, dove potrebbe cavalcare uno dei temi che gli sta tanto a cuore, quello dei dazi

Ansa
Dall'immigrazione a TikTok, i primi 100 decreti di Trump

Alla cerimonia di insediamento di Donald Trump del 20 gennaio parteciperanno numerosi politici internazionali, tra cui il presidente argentino Javier Milei. Gli inviti sono stati inviati anche alla premier italiana Giorgia Meloni e all'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro. Il presidente cinese Xi Jinping mandera' un suo rappresentante. Tra gli ospiti confermati ci sono Elon Musk, che assumera' un incarico nell'amministrazione Trump, Mark Zuckerberg (CEO di Meta) e Jeff Bezos (fondatore di Amazon)

Ansa
Arriva il gelo a Washington, l'Inauguration day di Trump si sposta all'interno

Tutto pronto per l'Inauguration day di Trump. Il 20 gennaio a Washington la cerimonia di insediamento di Donald Trump, il 47esimo presidente degli Stati Uniti. Una giornata scandita da rituali e cerimonie

Ansa
Inauguration day tra balli, party e un te' dai Biden

La presidente del Consiglio si è recata nella residenza del prossimo leader di Washington. Sul tavolo dell'incontro, il caso Sala, Ucraina, Medio Oriente, i rapporti Usa-Ue e la questione dei dazi

Redazione
L'incontro tra Meloni e Trump a Mar-a-Lago

Le immagini riprese da una telecamera mostrano il furgone guidato da Shamsud-Sin Jabbar lanciato a folle velocità contro le persone radunatesi per celebrare il Capodanno a New Orleans

Redazione
Il nuovo video dell'attentato a New Orleans: il furgone lanciato contro la folla

Il bilancio è di un morto e sette feriti: resta in piedi l'ipotesi dell'atto terroristico

Federico Garau
L'esplosione vista dall'albergo di Trump a Las Vegas: il video

Un uomo alla guida di un camion si è lanciato contro la folla in Burbon Street, per poi scendere dal mezzo e aprire il fuoco

Redazione
New Orleans, spari sulla folla radunatasi per Capodanno

Un test missilistico per lanciare un segnale a Russia e Cina. Gli Stati Uniti hanno dichiarato di aver effettuato, con successo, il lancio di prova di un'arma ipersonica usando il sistema missilistico Dark Eagle, sperando di lasciarsi alle spalle anni di ritardi e inaugurare una nuova spinta alla sempre più strategica corsa al riarmo dettato dalle crescenti tensioni internazionali. Nei giorni scorsi l'esercito Usa ha dunque testato un missile da un lanciatore su rimorchio presso la Cape Canaveral Space Force Station, in Florida. Le operazioni, condotte dal Rapid Capabilities and Critical Technologies Office (RCCTO) e dai programmi sui sistemi strategici della Marina, hanno coinvolto l'arma ipersonica a lungo raggio (LRHW), nota anche come missile comune All Up Round (AUR).

Redazione
Il test del sistema missilistico Usa Dark Eagle
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica