Stati Uniti d'America

Negli Stati Uniti proseguono le operazioni di trasferimento dei migranti illegali promesse da Donald Trump in campagna elettorale. Nelle ultime ore è atterrato a Cuba il primo volo militare con a bordo alcuni membri della gang venezuelana Tren de Aragua che saranno dislocati nella base statunitense di Guantanamo. "Sono arrivati i primi voli a Guantanamo Bay da El Paso. C'erano dieci membri della gang transnazionale Tren de Aragua. Al momento sono ospitati in centri di detenzione vuoti", ha spiegato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. Il Pentagono, in una nota, ha riferito che si tratta di una misura temporanea presa da Washington "per garantire la detenzione sicura di questi individui fino a quando non potranno essere portati nel loro Paese di origine o in un'altra destinazione appropriata". La struttura, che per decenni è stata utilizzata principalmente per detenere gli stranieri associati agli attacchi dell'11 settembre 2001, inizierà ad accogliere un crescente numero di migranti spostati dagli Usa.

Redazione
Inviati a Guantanamo dieci membri della gang Tren de Aragua

La conta dei morti sale a 13, con 10mila edifici distrutti assieme a 15.000 ettari di terreno

Francesca Salvatore
La devastazione della California in fiamme

Emergenza nelle contee a nord-est e a nord-ovest di Los Angeles. Evacuate 30mila persone

Valerio Chiapparino
Emergenza a Los Angeles: le immagini degli incendi

Sul palco si sono succeduti amici, finanziatori, star della tv e dei social media nell'ultimo tentativo di appellarsi agli elettori di Manhattan

Francesca Salvatore
Il Trump show al Madison Square Garden

I candidati sono, in ordine, il governatore dell'Illinois JB Pritzker, il governatore del Kentucky Andy Beshear, il segretario ai Trasporti Pete Buttigieg, la governatrice del Michigan Gretchen Whitmer, il governatore del Maryland Wes Moore, il governatore della California Gavin Newsom, il governatore della Carolina del Nord Roy Cooper, il governatore della Pennsylvania Josh Shapiro e il senatore dell'Arizona Mark Kelly

Redazione
I candidati come possibili vice di Harris nella corsa alla Casa Bianca

Il cacciatorpediniere americano Uss Milius ha attraversato lo Stretto di Taiwan, nella giornata di domenica 16 aprile, causando la reazione di Pechino che, in tutta risposta, ha allertato il proprio esercito monitorando i movimenti della nave Usa.

Federico Giuliani
Gli Usa mandano cacciatorpediniere nello Stretto di Taiwan
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica