da Roma
Il personaggio di Felix, un coniglietto vivente di peluche, uscito dalla penna della teutonica Annette Langen è un successo planetario. I sei libri, illustrati da Constanza Droop, sono stati tradotti in 22 lingue (in Italia da Fabbri), e hanno venduto cinque milioni di copie. Prevedibile la trasposizione cinematografica con il film d'animazione Felix - Il coniglietto giramondo diretto da Giuseppe Maurizio Laganà che esce domani in Italia. La storia semplice e lineare, adatta soprattutto per i bimbi sotto gli otto anni, racconta appunto di Felix, l'animaletto preferito dalla piccola Sophie, che, durante un'escursione con tutta la famiglia, si smarrisce e intraprende un lungo viaggio prima di tornare a casa, tra Elfi, Yeti, mostro di Loch Ness, Nemo e il conte Dracula. Per l'edizione italiana sono state scelte delle voci famose, i cosiddetti talent, come Maria Grazia Cucinotta nel ruolo della mamma di Sophie, Alessio Boni in quello del papà e Amii Stewart per le belle canzoni. Meno consueta invece la campagna di solidarietà che la produzione italiana del film, Mondo Home Entertainment, ha deciso di sostenere contribuendo all'iniziativa dell'Unicef «Uniti per i bambini, uniti contro l'Aids». Per ogni dvd venduto verrà donato un euro, a cui si aggiungerà il 5 per cento dei ricavi cinematografici e vendite televisivi.
«Il mio impegno umanitario - ha raccontato un'entusiasta Cucinotta - è iniziato quattro anni fa. Da allora ho partecipato a diverse missioni. L'Aids è una piaga che sta uccidendo l'Africa. Basterebbe però poco, da parte dell'Occidente industrializzato, per restituire la speranza ad un intero continente».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.