
Cambio al vertice di Assolombarda. Scaduto il mandato di Alessandro Spada (che decadrà formalmente il 19 giugno), ieri la più importante associazione di Confindustria ha ufficializzato il nome di Alvise Biffi, nuovo Presidente designato e già vicepresidente con deleghe per Marketing, Organizzazione e Sviluppo.
Biffi resterà in carica fino al 2029. La sua candidatura ha ottenuto il 99,2% dei consensi.
Si tratta di una scelta di continuità con la gestione precedente, frutto di un percorso di unità d'intenti espresso anche dalle aziende grandi, medie e piccole del tessuto economico lombardo.
Il 15 maggio il consiglio generale sarà chiamato a esprimersi sulla squadra dei vice Presidenti scelta dal Presidente designato. Una volta compiuto questo passaggio, sarà poi l'Assemblea di Assolombarda, convocata il 19 giugno, a eleggere il 16° Presidente dell'Associazione, che succederà ad Alessandro Spada, e i vice Presidenti per il prossimo quadriennio.
Imprenditore, nato a Treviglio, dedito alla digital transformation come alla cyber security e all'innovation management, Alvise Biffi, classe '78, è laureato in Economia Aziendale all'Università Bocconi. È amministratore delegato dell'azienda «Secure Network» (BV TECH), da lui fondata, una delle prime realtà italiane impegnate nel settore dell'offensive cyber security. Ed è cofondatore e presidente di «Zakeke», piattaforma Saas leader nel visual commerce.
Attualmente, oltre a essere Presidente di Ecole - Enti Confindustriali lombardi per l'Education, è vice Presidente di Assolombarda con delega a Organizzazione, Sviluppo e Marketing. È, inoltre, membro del Consiglio Generale di Confindustria (dal 2013) e Consigliere della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza Lodi (dal 2012). Già Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda (2010), nel 2013 è eletto Presidente di Piccola Industria Assolombarda e successivamente vice Presidente Piccola Industria di Confindustria. Nel 2018, è stato Presidente di Piccola Industria di Confindustria Lombardia e, nello stesso anno, assume la presidenza dell'incubatore «Speedmeup» della Camera di Commercio, collaborando alla sua trasformazione in «Bocconi4Innovation».
L'iter elettorale in Assolombarda era iniziato il 17 febbraio con l'apertura delle procedure per la selezione della nuova leadership. Il 10 marzo i candidati avevano presentato i loro programmi durante il consiglio generale. Ieri è stato scelto il candidato unico, il consiglio generale dell'Associazione ha, infatti, espresso larghissimo consenso attorno alla proposta della Commissione di designazione costituita dai Past President Benito Benedini, Carlo Bonomi e Alberto Meomartini.
Il nome di Alvise Biffi sarà poi sottoposto al voto dell'assemblea il 19 giugno, data in cui si concluderà ufficialmente
l'elezione del nuovo presidente.Con la candidatura unica di Biffi, l'Assemblea ha voluto sottolineare il percorso unitario di Assolombarda e il pieno sostegno dei territori, da Milano a Monza alla Brianza, comprese Pavia e Lodi.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.