Ultim'ora
Prada acquista Versace per 1,25 miliardi di euro
Ultim'ora
Prada acquista Versace per 1,25 miliardi di euro

Taglio del cuneo fiscale: quali sono gli effetti sugli stipendi

Il taglio del cuneo fiscale stabilito nel Def consentirà buste paga più corpose ai redditi medio-bassi: ecco la simulazione con le nuove cifre

Taglio del cuneo fiscale: quali sono gli effetti sugli stipendi

L'approvazione del Documento di Economia e Finanza (Def) porta con sè importanti novità per i lavoratori con redditi medi-bassi che potranno usufruire del taglio del cuneo fiscale e un tesoretto di 3-4 miliardi di euro per gli aumenti di stipendi in busta paga. Questa cifra da destinare ai lavoratori è possibile grazie allo spazio dello 0,2/0,3% che si è aperto nel Bilancio e mantiene "la scelta di impegno che il Governo aveva", come ha dichiarato il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin. "Un 1% del prodotto interno lordo rappresenta 20 miliardi, quindi uno 0,3% sarebbe anche di più, se vogliamo, rispetto ai tre miliardi, però d'altra parte bisogna tener conto che con l'inflazione aumentano i costi complessivamente e, quindi, una parte viene dispersa perché va sugli stipendi", ha aggiunto.

Quali sono gli aumenti

Veniamo alle simulazioni sui redditi medio-bassi: il 3% di detassazione sarà applicato a chi guadagna tra 10 e 25mila euro lordi l'anno, il 2% in meno di tasse dai 27.500 euro a 35mila euro. Andando ancora di più nel dettaglio: fino ai 25mila euro si guadagneranno cifre comprese tra 19,25 e 41 euro al mese: ovvero 231 euro in più l'anno sui redditi fino a 10mila euro, 288 euro l'anno per quelli fino a 12.500 euro, 346,50 euro l'anno per i 15mila, 345,69 euro l'anno per i 17.500 euro e 395 euro in più l'anno per i redditi fino a 20mila euro. Gli aumenti più cospicui si avranno per i lavoratori che percerpiscono fino a 22.500 euro l'anno con 37 euro in più al mese e 444 euro circa l'anno; chi arriva fino a 25mila euro guadagnerà 41,15 euro in più al mese che diventano quasi 494 euro in più l'anno.

L'entrata in vigore

Come ricorda Repubblica, aumenti in busta paga anche per i redditi detassati al 2% (da 27.500 euro fino a 35mila euro) con aumenti mensili compresi tra 30 e 32 euro e annuali fra 362 e 395 euro. Il nuovo intervento deciso dal governo andrà a coprire i mesi che vanno dal maggio fino a dicembre 2023. Il taglio del cuneo fiscale, quindi, entrerà in vigore sin dal prossimo mese e si protrarrà per tutto l'anno in corso.

"Promessa mantenuta"

L'esecutivo sottolinea la promessa mantenuta in sede di campagna elettorale: "per il governo è sempre stata la via maestra per contribuire alla crescita dei salari", ha affermato in una nota Lucia Albano, Sottosegretario all'Economia e Finanze, aggiungendo che il Def "conferma l'impronta responsabile e prudenziale della Legge di Bilancio varata dal governo a dicembre.

L'Italia cresce e ci sono margini di finanza per rispondere alle grandi sfide. Tre miliardi di euro verrano impiegati per tagliare le tasse a carico dei lavoratori dipendenti con dei redditi medio-bassi, tutelando il potere d'acquisto dei contribuenti messo a repentaglio dall'inflazione.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di jaguar jaguar
13 Apr 2023 - 17:10
@sunmi , forse lei ha interpretato male ciò che ho scritto, ma non sono assolutamente di sinistra. Sto criticando le solite mancette di stato che continuano ad esistere anche se cambiano i governi. Le faccio un esempio con la pensione, parlavano di un aumento del 7,3% ma non hanno specificato che trattasi di lordo, tradotto in euro nel mio caso una trentina. Certo è meglio di un dito nell'occhio, ma quando senti che l'inflazione in inverno era al 12,5%, girano parecchio le scatole.
Mostra tutti i commenti (29)
Avatar di jaguar jaguar
12 Apr 2023 - 15:33
Ovviamente le enormi cifre che scaturiranno da queste detassazioni sono lorde. Non si potrebbero evitare tali prese per il ....?
Mostra risposte (4)
Avatar di sunmi sunmi
12 Apr 2023 - 16:04
@jaguar

Per chi viaggia in jaguar può sembrare poco ma per chi viaggia in cinquecento anche quel poco è sempre meglio di niente.
Avatar di jaguar jaguar
13 Apr 2023 - 13:53
@sunmi , se a lei piace essere preso per i fondelli per me va bene.
Avatar di sunmi sunmi
13 Apr 2023 - 15:20
@jaguar

Caro jaguar,per i fondelli sono stato preso dalla SX e dal sindacato CGIL per molti anni e forse lei non se ne mai accorto, le fette di salame hanno sostituito le pupille rosse. Ora che il nuovo governo, votato dai cittadini, cerca di fare il possibile con le risorse che si ritrova Lei e la sinistra lo criticate perchè gli ordini sono OPPOSIZIONE OPPOSIZIONE OPPOSIZIONE sempre e comunque. Fate pure ma cosi la Meloni durerà per 20 anni. Saluti
Avatar di jaguar jaguar
13 Apr 2023 - 17:10
@sunmi , forse lei ha interpretato male ciò che ho scritto, ma non sono assolutamente di sinistra. Sto criticando le solite mancette di stato che continuano ad esistere anche se cambiano i governi. Le faccio un esempio con la pensione, parlavano di un aumento del 7,3% ma non hanno specificato che trattasi di lordo, tradotto in euro nel mio caso una trentina. Certo è meglio di un dito nell'occhio, ma quando senti che l'inflazione in inverno era al 12,5%, girano parecchio le scatole.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
12 Apr 2023 - 15:43
Ottime notizie! Con il tempo lè buste paga cresceranno! Se aspettavamo la sinistra, queste si allegerivano di colpo! E con troppe tasse!! Alla larga la sinistra! Benvenuta la destra!!!
Mostra risposte (2)
Avatar di TuttoVero TuttoVero
12 Apr 2023 - 17:18
@mortimermouse ma fammi il piacere. FdI è in caduta libera nei sondaggi.
Avatar di mortimermouse mortimermouse
12 Apr 2023 - 18:50
@TuttoVero si certo certo, in caduta libera.... su marte! :-)))))))
Avatar di pv pv
12 Apr 2023 - 15:46
Il ceto medio ne è estasiato...
Avatar di MEGLIODELFINOCHESARDINA MEGLIODELFINOCHESARDINA
12 Apr 2023 - 15:54
più che il cuneo fiscale occorre una tassazione più equa sugli stipendi medio bassi almeno fino a 50 mila euro, lo si potrebbe fare con una soluzione *all'inglese* cioè mutuata dal fisco inglese che di equità se ne intende! cioè introdurre una soglia esente fissa uguale per tutti pari al almeno 13500 euro il sistema inglese per l'irpef prevede, inoltre, un'aliquota base del 20%,fino a circa 52000 euro al cambio euro/£ e oi del 40% sopra i 52000 e fino ad addirittura oltre150000 per l'applicazione di un'aliquota marginale del 45% che è sempre più bassa della nostra, a 150000 euro si pagano meno di 50000 euro ,da noi ben oltre 60.000. fatevi due conti....
Avatar di fabioto70 fabioto70
12 Apr 2023 - 16:28
@MEGLIODELFINOCHESARDINA dimentichi un piccolo particolare inessenziale: l'enorme debito pubblico italiano e l'incapacità degli italiani di investire...... tanto meno sui titoli di casa propria come fanno i giapponesi
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
12 Apr 2023 - 16:09
Mi raccomando non esagerate! Un bel 30/40 lordi e ovviamente nulla per il ceto medio. Però promessa mantenuta! Ci vuole una bella faccia tosta! Almeno Renzi ne aveva messi 80!
Avatar di TuttoVero TuttoVero
12 Apr 2023 - 17:20
@schiacciarayban netti
Avatar di lillo44 lillo44
12 Apr 2023 - 16:12
.......tutelare il potere di acquisto dei contribuenti a causa dell'inflazione non si capisce il motivo di per cui non si è tutelato il potere di acquisto dei pensionati dal momento che le pensioni sono ferme da venti anni ma le super tasse le pagano in quanto contribuenti!! E' pur vero, come riportato recentemente da alcuni quotidiani, per la Presidente della BCE i pensionati di una certa età dovrebbero farsi da parte e non solo......., ma si è dimenticata che sono stati loro che hanno contribuito alla ricostruzione del nostro Paese mentre lei lo sta ancora affossando e dispiace che il nostro Governo non li considera CONTRIBUENTI pur se presumo loro grandi sostenitori !!
Avatar di Iacobellig Iacobellig
12 Apr 2023 - 16:17
…i benefici che vengono riservati agli stipendi vanno estesi anche alle pensioni, così come la “tassa piatta” prevista per le P. IVA per tetto di reddito non può escludere stipendi e pensioni. In sostanza tutti debbono contribuire ma tutti debbono avere gli stessi benefici.
Avatar di Grix Grix
12 Apr 2023 - 16:19
Qualcuno potrebbe spiegare quale sarebbe la "corposita'" di questi aumenti? Giuro, non riesco proprio a vedere un cambiamento della mia vita con 15 EUR netti in piu' al mese. Forse ti ci paghi il canone RAI rapinato in bolletta.
Avatar di GRILLO6391 GRILLO6391
12 Apr 2023 - 16:34
E si prendeva per i fondelli Renzi per il suo bonus da 80 €..
Avatar di Golani Golani
12 Apr 2023 - 16:38
Con aumenti molto al di sotto dell'inflazione,come da programma,continua l'opera di impoverimento del popolo italiano
Avatar di lillo44 lillo44
13 Apr 2023 - 11:21
.......sinistra, destra, centro, bianchi, verdi, rossi ecc. impoverimento generale negli ultimi venti anni!!!!!
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
12 Apr 2023 - 16:39
Mi raccomando non esagerate!
Avatar di Candidoecurioso Candidoecurioso
12 Apr 2023 - 17:07
Cito da un post su Quora:

Il Taglio del cuneo fiscale sarà semplicemente un faraonico aumento di stipendio per tutti i dirigenti statali con enormi aggravi per lo stato.

Quelle che formalmente vengono chiamate "tasse e imposte" per gli statali e gli impiegati del settore pubblico in realtà sono solo un giro di tavolo contabile.

Lo stato concorda con sindacati e lavoratori un netto, poi lo carica contabilmente con tasse e imposte che da un lato inserisce in busta paga e dall'altro preleva alla fonte.

Quindi abbassare la percentuale di "giro di tavolo" (le loro tasse finte) sul lordo totale significa per lo stato non solo incassare di meno sulla carta, ma pagare molto di più sul serio. 1/2
Avatar di Smax Smax
12 Apr 2023 - 17:12
Mi farò una pizza con famiglia al mese. Intanto bolletta gas 245 euro a febbraio contro una media di 115 degli scorsi anni.
Avatar di El Presidente El Presidente
12 Apr 2023 - 17:15
La revisione del cuneo fiscale era stata praticamente definita dal governo precedente ed era cosa ben più corposa di questi spicci che hanno trovato in fondo al borsellino ma quel governo, curiosamente, è stato fatto cadere alla vigilia del voto definitivo ... E c'è pure uno qui che canta vittoria per aumenti tra i 19 e i 40 euro al mese! Ormai la pezzenteria è diventato uno status mentale ...
Avatar di do-ut-des do-ut-des
12 Apr 2023 - 17:15
Io farei, che chi lavora nelprivato abbia una tassazione del 5% così anche i prodotti che vendono potrebbero fare concorrenza con quelli stranieri. Invece chi preferisce la scrivania della P.A la tassa rimane quella che c'è oggi.
Avatar di SonoItalianopagotasseepoliticantiinITALIA SonoItalianopagotasseepoliticantiinITALIA
12 Apr 2023 - 17:16
Calma! non ci sarà niente di corposo, buste paga. Di corposo si vedono solo gli aumenti nel supermercato, Per esempio un "piccolo" freno alla busta paga corposa lo darà "l'emergenza migranti"...160mila€/anno al commissario straordinario...

80/90/100mila€/anno allo staff (ammettiamo solo composto da 10 persone). 1milione€ è già sfumato per il primo anno... quanto dura l'emergenza migranti? i soldi stanziati sembra 5milioni€, non basteranno neanche per iniziare...addio anche per questa volta "corposa busta paga".
Avatar di TuttoVero TuttoVero
12 Apr 2023 - 17:20
Castipa ! Pagherò la decima parte della bolleta della luce e la ventesima parte della bolletta del gas.

Che risparmio !

Poi i piselli sono aumentati a 5 euro /kg
Avatar di PassatorCorteseFVG PassatorCorteseFVG
12 Apr 2023 - 17:33
alc le alc, nuia le nuia ,friulano. qualcosa è qualcosa, ma niente è niente. giusto, ma riguarda anche le pensioni? ciao a tutti.
Avatar di zelota70 zelota70
12 Apr 2023 - 17:52
Con gli aumenti dei prezzi che ci sono stati nell'ultimo anno si tratta di mancette inutili.
Avatar di El Presidente El Presidente
13 Apr 2023 - 10:52
Praticamente ci hanno offerto il caffè, non a tutti e non tutti i giorni però ...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi