A beneficiare maggiormente saranno i redditi tra i 35.000 e i 44.000 euro annuali

A beneficiare maggiormente saranno i redditi tra i 35.000 e i 44.000 euro annuali
Il Tesoro valuta un intervento per chi guadagna tra 8.500 e 9.000 euro e perde il "bonus Renzi"
Il direttore generale Tarquini: "Bene il taglio del cuneo però servono Ires premiale e nucleare"
Il leader di Fi: "Non possiamo fare la guerra alle banche". Taglio del cuneo strutturale
Confermati sia il taglio del cuneo che la rivalutazione delle pensioni. Sanità, la spesa crescerà oltre l'1,5%
Il sottosegretario Freni: "Confermeremo anche il bonus alle mamme e gli incentivi alla natalità". Esecutivo al lavoro su pensioni e benefit
Il governo al lavoro non solo per confermare cuneo e tre aliquote Irpef: l'idea è un prelievo al 33% per i redditi sotto i 60mila euro
Freni: "Non sarà una caccia al tesoro. Mettiamo al centro famiglie e imprese"
Il vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani intende far sì che le due misure diventino stabili con la prossima legge di bilancio: "Vanno nella giusta direzione dell'abbassamento della pressione fiscale"