Oculati più di prima, ma decisi a spendere. I romani non si spaventano per la crisi, ma cercano il maggior numero possibile di «occasioni». Si spiega anche così la folla di venerdì a via del Corso, per linaugurazione del megastore H&M, marchio svedese trendy e dai prezzi convenienti. Un altro marchio cheap, come lamericano Esprit, è sbarcato con successo nella capitale, prima al centro commerciale Domus della Romanina e poi al Market Central Da Vinci, sullautostrada per Fiumicino. I grandi marchi del lusso vanno avanti con i loro piani, come Louis Vitton che aprirà nel 2009 un grande negozio nello spazio Etoile di piazza in Lucina. Ma proprio lì cè stata fino a ieri la mostra-mercato «Vintage, ieri, oggi e domani», con abiti, accessori, bigiotteria e arredo, tutti riciclati. Vintage è una delle parole magiche di questi tempi, insieme ad outlet. Di spacci aziendali, più o meno veri, ne aprono tanti, anche di grandi firme come De Carlis-Borbonese per pellicce e pelletteria.
Tra i mercatini di Natale, come quello snob del Caravanserraglio allAuditorium dal 3 dicembre, fioriscono piccoli e coraggiosi negozi: ai Parioli, proprio ieri è stato inaugurato «Le La», di abbigliamento giovane e modaiolo. Quanto ai gioiellieri, inventano preziosi accessibili, come i bracciali di legno o pizzo dacciaio di Lucia Odescalchi o i ciondoli mistici dargento di Cristina Rotondaro dal Pino per Eka.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.