Arriva una raffica di scioperi: il calendario da tener d'occhio

Questo mese di dicembre ha visto accumularsi una serie di iniziative di protesta come non si registrava da anni

Arriva una raffica di scioperi: il calendario da tener d'occhio

L’incremento dei contagi in diverse regioni italiane non sembra scoraggiare i lavoratori, i quali sono pronti a incrociare le braccia e a scendere in piazza per protestare contro il governo. Nell’ultimo anno e mezzo, complice la pandemia, gli scioperi erano finiti in soffitta e, nonostante il malumore fosse alle stelle, i sindacati avevano deciso di firmare una tregua, rimandando a tempi migliori l’organizzazione di manifestazioni e sit-in. L’attesa, però, rischiava di prolungarsi troppo e i problemi nel mondo del lavoro si acuiscono giorno per giorno, quindi i lavoratori hanno ritenuto indispensabile far sentire in maniera forte la loro voce.

Il calendario degli scioperi

Questo mese di dicembre ha visto accumularsi una serie di iniziative di protesta e di scioperi come non si registrava da anni. La manifestazione nazionale prevista per giovedì 16 è l’evento più importante programmato dalle organizzazioni sindacali Cgil e Uil, ma tanti altri appuntamenti, nazionali e locali, sono fissati in agenda fino al termine dell’anno. I rapporti tra Confindustria e i sindacati sono ai minimi termini e, quindi, di conseguenza, agitazioni ci sono in ogni settore lavorativo. Ieri, 10 dicembre, a scioperare sono stati gli insegnanti per le condizioni di lavoro cui sono costretti a sottostare nelle scuole italiane, così come i metalmeccanici della Fiom Cgil, che si sono fermati nelle fabbriche del Veneto.

Lunedì 13, invece, toccherà al settore trasporti protestare sempre nella regione veneta, a Venezia in particolare. Per quanto riguarda la mobilità, però, scioperi a livello locale sono stati indetti anche in altre zone d’Italia. Il giorno successivo, martedì 14, in Lombardia incroceranno le braccia i dipendenti di Trenord, mentre il sindacato autonomo Orsa ha proclamato uno sciopero per le ferrovie di Milano e di Messina, città in cui resteranno ai box anche gli autobus. In agitazione ci sono anche i lavoratori Rai non giornalisti. Altre forme di protesta sono state accorpate allo sciopero generale del 16 dicembre. Venerdì 17, poi, sarà la volta dei lavoratori dei porti e dei dipendenti degli aeroporti di Milano bloccare le attività. Infine, martedì 21 dicembre si fermeranno gli impiegati delle Poste in tutta Italia.

La polemica tra Confindustria e sindacati

Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, intanto, ha attaccato il leader della Cgil Maurizio Landini. “Lo sciopero è una strada sbagliata – ha dichiarato il capo degli industriali al quotidiano Il Giornoun problema per l’Italia, concepito sempre più come una manifestazione identitaria e non come strumento di ricorso estremo rispetto alla logica del confronto e delle soluzioni condivise”.

Accuse che Landini ha rispedito al mittente, preoccupato maggiormente dal silenzio del governo, che non sembra intenzionato ad aprire alla trattativa con i sindacati, neppure su un tema delicato come la riforma delle pensioni.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di do-ut-des do-ut-des
11 Dic 2021 - 17:05
Di solito gli scioperi ci sono quando c'è la dx al potere. Sembra strana questa cosa. Forse la sx in questo momento è debole?
Mostra tutti i commenti (8)
Avatar di cgf cgf
11 Dic 2021 - 12:23
coraggio che il conto covid arriverà inesorabilmente! l' Italia si trova momentaneamente in una fase di ripresa questo potrebbe rendere meno salto quel conto che, inesorabilmente arriverà a tutti! , Attenzione che cmq è già in netto calo la produzione in tutti i settori. I sindacati cosa fanno? sciopero, OK! Non è gufare, semplice 1+1=2, poi tutti in quarantena perché uno sciopero senza corteo che sciopero è? ed il dopo corteo a cantare tutti bella ciao, ovviamente senza mascherina (e tutte le goccioline), vuoi mettere? L'INPS non paga più per il covid, i sindacati si sono dimenticati di dirlo? Non bastava quanto visto dopo cortei in Germania e Trieste?
Avatar di Vostradamus Vostradamus
11 Dic 2021 - 13:16
Ci sono più motivi per fare sciopero, che per "vaccinarsi", e restare, alla fine, inoculati
Avatar di Vostradamus Vostradamus
11 Dic 2021 - 13:22
Motivo di sciopero n. X: perchè chi lavora e versa i contributi per la pensione, non può andare in pensione, e chi si gratta la panza sul divano e non ha mai versato una lira di contributi, ci va semplicemente autodichiarando il falso, persino se in italia ci ha passato un solo giorno (quello della oresentazione della dichiarazione falsa) in vita sua? Questo non varrebbe, da solo, un mese di sciopero generale?
Avatar di Smax Smax
11 Dic 2021 - 13:46
La ripresa…altra balla del governo dei peggiori. A novembre senza scioperi calo della produzione industriale.
Avatar di cgf cgf
11 Dic 2021 - 14:09
@Smax LEI FORSE NON LAVORA, ma c'è stata davvero una forte ripresa, del tipo sembrava di essere tornati al 2007 e poi da ottobre, no novembre, c'è stato un calo evidente soprattutto per il rincaro delle materie prime, vada a vedere quanto è cresciuto il volgarissimo ferro, ma anche per mancanza di reperibilità. Ho in cliente che ha dovuto mandare all'estero, ovviamente il cliente ha chiesto un generoso sconto, un centinaio di apparecchiature con un bullone al posto del manometro perché non trovava quel tipo di manometro.

Ha notato ad esempio che non si sentono neanche più le pubblicità di auto? tot al mese e dopo 2 anni... per forza, non sanno quando consegnare e neanche quanto farle pagare!
Avatar di hectorre hectorre
11 Dic 2021 - 13:52
scioperare in un momento così difficile per il paese è da irresponsabili….si perdono miliardi senza raggiungere alcun risultato, è il solito triste gioco delle parti….landini si è adagiato sulle politiche di draghi ed ora vuole mostrare i muscoli, mossa ad uso e consumo degli iscritti e i nostalgici…un comunista patetico che vive con il cervello ancorato agli anni 60…a lavorare!!!!
Avatar di ilbelga ilbelga
11 Dic 2021 - 15:07
Landini, Landini, non vedevi l'ora di fare uno sciopero, ma è proprio il momento giusto???
Avatar di do-ut-des do-ut-des
11 Dic 2021 - 17:05
Di solito gli scioperi ci sono quando c'è la dx al potere. Sembra strana questa cosa. Forse la sx in questo momento è debole?
Accedi