Follia Usa: via i figli ai genitori che negano il cambio di sesso

Se un bambino vuole dichiararsi una bambina e il padre (o la madre) non l’accetta è colpevole di abuso. Le conseguenze, sebbene non di rilevanza penale, arrivano all’allontanamento

Follia Usa: via i figli ai genitori che negano il cambio di sesso
00:00 00:00

L’identità di genere è una caratteristica, non una scelta. Tema tornato d’attualità dopo che la California ha approvato quattro giorni fa la legge AB-957 che consente al giudice di decidere nell’interesse del minore, nelle dispute sul collocamento, tenendo conto anche dell’eventuale rifiuto di un genitore a riconoscere l’identità di genere del figlio, perché questo ne pregiudicherebbe la salute e il benessere. In altre parole, se un bambino vuole dichiararsi una bambina e il padre (o la madre) non l’accetta è colpevole di abuso. Le conseguenze, sebbene non di rilevanza penale, arrivano all’allontanamento. Mettiamo prima sul tavolo i fatti, che poi come gestirli è scivolosissimo. Ognuno nasce con un patrimonio genetico femminile (cariotipo 46XX) oppure maschile (46XY). Semplice. Poi, quando durante la pubertà si determina l’orientamento, può capitare in alcuni casi rari che esso non corrisponda al patrimonio genetico.
In Occidente siamo giunti, non oggi ma già negli anni ’70, a una posizione di civiltà ben condivisa. Chi ha un orientamento omosessuale non deve essere in alcun modo discriminato, deve godere del rispetto della comunità e deve poter sviluppare la sua vita e la sua sessualità compiutamente. Certo, con i limiti che la sua genetica pone. Ad esempio, se maschio non può procreare né partecipare a competizioni sportive femminili. Né i genitori né nessun altro possono pretendere che il ragazzo o la ragazza omosessuale viva una vita da eterosessuale.
Non possono perché sarebbe ingiusto, certo, ma soprattutto perché non è nelle facoltà del ragazzo o della ragazza. Possono fingere, ma non essere ciò che non sono.
La materia è delicatissima. Secondo Valentina Ruggiero, noto avvocato con lunghissima esperienza minorile, «è corretto che nell’adolescenza i genitori non impongano l’orientamento sessuale, perché ciò effettivamente sarebbe un pregiudizio alla sua crescita equilibrata.
Invece nell’età pre-puberale nessuno deve intralciare la formazione del minore, ponendolo di fronte a valutazioni e scelte sulla propria identità di genere».
È questo il punto. Il bambino deve vivere la sua infanzia libero da questioni che solo in adolescenza sentirà come proprie. Invece questa legge deriva da un movimento che ha già portato all’attenzione dei bambini della scuola primaria il tema dell’identità di genere, come scelta che potranno liberamente compiere. È una palese esagerazione e criticarla non equivale a negare a chi è omosessuale quei diritti sacrosanti della nostra civiltà. Purtroppo ancora oggi assistiamo a episodi drammatici, da parte di persone vili, spregevoli e spesso emarginate che sfogano il loro livore sui gay, anche in modo violento. Queste persone e le loro azioni vanno combattute e condannate, anche educando i ragazzi al rispetto dell’altro, quale che sia la sua diversità. Questa educazione però non può arrivare a negare che ci siano differenze o, peggio, che ci sia una natura, maschile o femminile chissenefrega, e poi una scelta da compiere, etero o omo.


Quello è il liceo: classico o scientifico?
Perché sennò poi viene il sospetto che, stufi di sentirsi una minoranza discriminata, abbiano accarezzato l’idea di far saltare la maggioranza, stimolando dalla fanciullezza a valutare e scegliere l’omosessualità, così da essere meno minoranza. Ma quanto è giusto rispondere alla violenza con la violenza, psicologica sui bambini poi? No, civiltà è rispettare le differenze, non annullarle.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di TheAmerican TheAmerican
1 Ott 2023 - 16:48
@mcm3 PS io SONO NATO negli USA. Non ci sono andato da emigrato pro-tempore in cerca di lavoro (come te). Nato negli USA e cresciuto tra USA ed Europa (UK, Francia). Come vedi, chi ha viaggiato per "lavoro" (non integrandosi MAI e SEMPRE facendo l'italiano all'estero) non sono io. Se le mie sono 'figuracce' per te, per me é onore puro.
Mostra tutti i commenti (17)
Avatar di cgf cgf
10 Set 2023 - 13:18
Ragionando pragmaticamente come farebbe un americano, chissà come ci staranno i genitori che otterranno l'allontanamento del figlio! Di certo sarà peggio per il figlio.
Mostra risposte (3)
Avatar di TheAmerican TheAmerican
10 Set 2023 - 15:54
@cgf Gli 'americani' non esistono - o non esistono piú. É un termine ormai desueto anche qui negli USA; significa nulla. Mi rendo conto (da nato e residente negli USA ma cresciuto in Italia) che venga spontaneo dopo decenni di Hollywood - ma é un termine davvero privo di senso. L'America contemporanea é completamente diversa da ció che era fino a vent'anni fa. Il sinistrismo ha distrutto moltissimo. Rimangono alcuni stati fedelmente conservatori, in continua lotta contro il sinistrismo belligerante ed emergente quale é stato visto in Italia per decenni (e che tanto ha distrutto anche in Italia, a cominciare dai primi del novecento).
Avatar di cgf cgf
10 Set 2023 - 16:13
@TheAmerican ragionando come chiunque sia nato e vive oltre aver studiato negli USA... così le va bene?

Tra l'altro poi di pragmatico Hollywood [esclusa la produzione TV] ne vede poco, la gente cerca lo svago non la brutta copia di quanto già vive.
Avatar di TechTrade TechTrade
10 Set 2023 - 16:52
@cgf i genitori alla fine ringrazieranno.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
10 Set 2023 - 13:35
Il mondo é andato definitivamente a rotoli....non c'è più speranza.
Mostra risposte (2)
Avatar di mvasconi mvasconi
10 Set 2023 - 15:36
@Ilsabbatico il mondo occidentale. Necessaria precisazione.
Avatar di Ilsabbatico Ilsabbatico
10 Set 2023 - 15:42
@mvasconi assolutamente sì, hai fatto bene a precisare. Io lo davo per scontato...
Avatar di Darth Darth
10 Set 2023 - 14:09
Più che di "follia Usa", però, bisognerebbe parlare di "follia California". La maggior parte degli Stati mantiene la sanità mentale, e anzi la California ha l'utilità di mostrare in concreto dove conduce l'ideologia gender sviluppata in tutte le sue conseguenze, e di allontanare quindi gli altri da questa via...
Avatar di tango51 tango51
10 Set 2023 - 14:16
ci mancava questo obrobrio.. e li affidiamo a chi? e chi decide ? ma per favore basta a queste vergogne
Avatar di LiberoMauro LiberoMauro
10 Set 2023 - 14:19
Finalmente la notizia e apparsa in Italia. Vorrei vedere cosa succederebbe se la sinistra avrebbe imposto questo qui. Sommando queste sono pratiche da paese incivile , da condannare, una vergogna degl'USA
Avatar di berand berand
10 Set 2023 - 14:57
@LiberoMauro "avesse". A meno che non l'hai fatto apposta...
Avatar di mcm3 mcm3
10 Set 2023 - 15:00
Questa e' la grande America...considerata da tanti un paese civile
Mostra risposte (3)
Avatar di TheAmerican TheAmerican
10 Set 2023 - 15:51
@mcm3 Questa É ancora la grande America. Un paese senz'altro piú civile dell'Italia (che civile non é mai davvero stato). Ed il caso puerilmente riportato dal Giornale (che ogni tanto scrive poco e male) accade in California. Considerata da noi americani conservatori un non-stato dell'unione da molti anni. Viaggiato poco e male - vedo. Per te e tutti quelli come te, occorre viaggiare e forse VIVERE in luoghi alternativi all'Italia per capire.
Avatar di mcm3 mcm3
10 Set 2023 - 17:18
@TheAmerican Sei confuso, accecato dalle tue stupide convinzioni, hai sbagliato persona, io ho sicuramente viaggiato e visto molto piu di te, ho vissuto in 13 paesi diversi, non ci sono andato in vacanza come te, Impara a rationale prima di parlare con persona come me, fai solo figuracce
Avatar di TheAmerican TheAmerican
1 Ott 2023 - 16:48
@mcm3 PS io SONO NATO negli USA. Non ci sono andato da emigrato pro-tempore in cerca di lavoro (come te). Nato negli USA e cresciuto tra USA ed Europa (UK, Francia). Come vedi, chi ha viaggiato per "lavoro" (non integrandosi MAI e SEMPRE facendo l'italiano all'estero) non sono io. Se le mie sono 'figuracce' per te, per me é onore puro.
Avatar di EliaPresadiretta EliaPresadiretta
10 Set 2023 - 17:40
Non c'è niente da fare, i sinistri sono uguali dappertutto.
Avatar di Luisp1 Luisp1
11 Set 2023 - 11:38
Sicuramente hanno dei problemi chi pensa queste norme.
Accedi