La rimozione del passato cancella anglosassoni e Minnesota

Continua la marcia intellettuale delle battagliette della cancel culture

La rimozione del passato cancella anglosassoni e Minnesota
00:00 00:00

Continua la marcia intellettuale delle battagliette della cancel culture: in Inghilterra l’università di Cambrige ha cancellato il termine «anglosassone», siccome è stata usata dai suprematisti bianchi negli Stati Uniti. Si dovrà dire, pensate un po’, «Early Medieval England and its Neighbours», Inghilterra Alto-Medievale e i suoi vicini. Nel frattempo il Minnesota una commissione di esperti ha deciso di cambiare bandiera, perché l’indiano e il contadino ricordano la spoliazione delle terre dei nativi americani. Stessa sorte sta capitando da anni a monumenti di regnanti, a scrittori, tutto decontestualizzato storicamente, retroattivamente. Strampalata logica, quella di cancellare ciò che si dovrebbe proprio ricordare. A parte che non si capisce fin dove andremo indietro a cancellare, anche le piramidi ci ricordano che sono state costruite da schiavi, e quelle Incas i sacrifici umani, e anche Homo sapiens, beh, in duecentomila anni ha sterminato tutte le altre specie umane, inclusi i Neandhertal, (inoltre Homo sapiens era di pelle scura, veniamo tutti dall’Africa, eravamo tutti neri, questa non suona bene eh?). Ma poi è come se il popolo ebraico volesse smantellare i campi di concentramento, mentre serve che restino lì proprio per ricordare l’orribile genocidio (non per altro c’è la Giornata della Memoria e non quella dell’Amnesia, a meno che non se ne escano che la Giornata della Memoria non è inclusiva verso i malati di Alzheimer).

Infine, tornando agli anglosassoni non più anglosassoni di Cambrige: che la parola «anglosassone» sia usata dai suprematisti bianchi non significa niente, perché le parole dipende da come si usano, e da chi le usa. Allora dovremmo cancellare anche la parola «ebreo» perché se usata da un nazista è un insulto terribile.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Colleoni Colleoni
17 Mag 2024 - 13:27
@Genki Cambiando il nome delle cose se ne cambia il significato. Parlando in generale di campi di concentramento o di lager, si dà ad intendere che tutti i prigionieri dei tedeschi subissero lo stesso trattamento. Nei campi di concentramento per militari, ad esempio, la disciplina era demandata agli stessi ufficiali, seguendo la normale via gerarchica e gli ufficiali erano armati di pistola con un solo caricatore. Nei campi di sterminio, la cosa era "leggermente" diversa. Però a molti fa comodo sporcare le acque.
Mostra tutti i commenti (15)
Avatar di cherry68 cherry68
15 Mag 2024 - 12:14
Sapiens sarà lei. Il mio gruppo sanguigno è Rh negativo, quindi sono una Neanderthal.
Avatar di maxxena maxxena
15 Mag 2024 - 16:02
@cherry68 , anche io zero RH- e pertanto nato da un fugace incrocio tra un Annunako e un Neanderthal (un po' come il pipistrello ed il pangolino), rivendico una tutela in quanto appartenente ad una minoranza (15% della popolazione mondiale).

Pretendo che si cancelli il termine Neanderthal, in quanto spesso usato come insulto, sostituendolo con individuo con diverso ramo evolutivo , e che si modifichi il noto acronimo in LGBTQ+ 0-.
Avatar di Nonnagab Nonnagab
15 Mag 2024 - 12:39
AHAH ;)
Avatar di Colleoni Colleoni
15 Mag 2024 - 13:25
Che ragione avrebbero gli ebrei per cancellare i campi di concentramento? Mai conosciuto uno che ci abbia messo piede. Se poi si parla di campi di sterminio, allora sarebbe tutt'altra cosa. Una domanda. Cosa c'è di tanto difficile nel chiamare le cose col loro nome?
Mostra risposte (2)
Avatar di Genki Genki
15 Mag 2024 - 17:58
@Colleoni Concordo colleoni. Non è cambiando il nome alle cose che si vince la mentalità altrui. Anzi a mio avviso si rischia di creare confusione. Allora dovremo anche interrogarci forse sul fatto perchè venga attribuito al sangue il corore rosso?

è solo un banale esempio il mio ma son certo che c'è chi si interroga pure su questo lamentando profonde perplessità. A mio avviso tutto ciò non rientra affatto nella normalità anzi personalmente lo trovo delterio!
Avatar di Colleoni Colleoni
17 Mag 2024 - 13:27
@Genki Cambiando il nome delle cose se ne cambia il significato. Parlando in generale di campi di concentramento o di lager, si dà ad intendere che tutti i prigionieri dei tedeschi subissero lo stesso trattamento. Nei campi di concentramento per militari, ad esempio, la disciplina era demandata agli stessi ufficiali, seguendo la normale via gerarchica e gli ufficiali erano armati di pistola con un solo caricatore. Nei campi di sterminio, la cosa era "leggermente" diversa. Però a molti fa comodo sporcare le acque.
Avatar di Ozymandias Ozymandias
15 Mag 2024 - 14:36
Ma guarda un po', anche noi abbiamo cambiato la bandiera con lo stemma dei Savoia, e di seguito anche quella con l'aquila della RSI. La civiltà si è sempre evoluta, fatevene una ragione.
Avatar di luca_di_sanremo luca_di_sanremo
15 Mag 2024 - 16:33
@Ozymandias c'è un'immensa differenza tra cambiare la bandiera per indicare un cambio di regime e cambiarla per cancellare il passato, come se non fosse mai esistito - che è esattamente il fine perseguito dalla cancel culture -.

Cancellare la memoria di ciò che è avvenuto in passato ha un'unica conseguenza: cioè che quel passato può ripetersi, per l'ovvio motivo che chi verrà dopo di noi non potrà trarre insegnamento dalla storia.
Avatar di mirella53 mirella53
15 Mag 2024 - 14:47
Fare i conti con un passato connotato da secolari sopraffazioni, potrebbe fare onore a Paesi come l'Inghilterra, che hanno basato la loro prosperità sullo sfruttamento di altri popoli e sul colonialismo. Ma come spesso succede, delle nobili rivoluzioni culturali tendono spesso ad appropriarsene gruppi di soggetti fanatici, ma soprattutto nevrotici che, non possedendo il senso della misura, tendono a rasentare non solo il parossismo, ma una incurabile demenzialità
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
15 Mag 2024 - 15:21
Sarebbe ora che i governi occidentali intervenissero per fermare questi invasati che vogliono cancellare la storia che bella o brutta che sia va ricordata cosi com è. Questa gente andrebbe rinchiusa dietro le sbarre altro che messa nelle università
Mostra risposte (3)
Avatar di Ozymandias Ozymandias
15 Mag 2024 - 16:52
@Salvatore2022 Ricordata, ma non celebrata. Le nefandezze del Ventennio ad esempio vanno ricordate, ma non celebrate con monumenti, busti, bandiere ecc.
Avatar di amedeov amedeov
15 Mag 2024 - 17:20
@Ozymandias ho sempre scritto di applicare, per il ventennio, la DAMNATIO MEMORIAE per smantellare tutto le cose fatte nel ventennio
Avatar di Salvatore2022 Salvatore2022
16 Mag 2024 - 12:40
@Ozymandias assolutamente d accordo.
Avatar di ClaudioB ClaudioB
15 Mag 2024 - 18:59
Non c'è che dire, siamo ad inenarrabili livelli di imbecillità.
Avatar di LaleggendadelPiave LaleggendadelPiave
16 Mag 2024 - 12:49
Dal basso della mia terza media, pensavo che un intellettuale fosse anche una persona intelligente, invece dopo anni scopro che sono dei svalvolati paranoici e anche bontemponi..
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi