«Dopo il liceo linguistico non avevo più voglia di studiare - racconta Magda Cordani -. A mio padre non andava giù questa mia scelta. Scegli tu la facoltà che ti piace, ma vai alluniversità, fra dieci anni mi ringrazierai!, ripeteva continuamente: io sopportavo a fatica le prediche paterne e dopo la tipica pausa di riflessione che hanno i ventenni, ho scelto scienze naturali che non ha nulla da spartire con le sete, ma ad una certa età, si è un po bastian contrario. Ho incominciato a studiare, ho fatto ricerche scoprendo qualcosa di nuovo sul baco da seta, pensate, la qualità della seta dipende anche dalla dieta dellinsetto, chiaramente la tesi era uno studio approfondito sugli amminoacidi e le diete artificiali in alternativa alla foglia di gelso, di cui il baco si ciba. Abbiamo scoperto elementi che il Giappone, nostro antagonista, non aveva ancora trovato, è stato un successo».
Un momento triste ma decisivo, nella vita e nel lavoro dellimprenditrice. «La morte di mio padre ha cambiato la mia vita; anche se avevo solo 24 anni ed ero neo laureata, ho assunto la gestione della ditta - ricorda -. Allinizio avevo paura che, nellambiente degli affari, mi divorasse in un boccone! Devo continuare per rispettare le volontà di mio padre, dicevo a me stessa.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.