Ecco le nuove leve del rock a «impatto zero»

Musica dal vivo per le strade di Roma, a bordo di un autobus ecologico. È la nuova edizione di «Talenti per natura», che da oggi al 19 maggio farà risuonare le strade della Capitale. Il primo e unico concorso «on the road» e a impatto zero per la promozione di band emergenti. Organizzata da LifeGate in collaborazione con Martelive, la manifestazione ha lo scopo di portare nelle principali città italiane la musica emergente, diffondendo contemporaneamente la cultura del rispetto per l’ambiente. Dunque per le strade di Roma si esibiranno le migliori promesse della scena musicale italiana. I mini-concerti itineranti si svolgeranno in vari momenti della giornata (13.30, 15.30, 17.30 e 19.30) e in vari punti della città (piazza Risorgimento, Bocca della Verità, Stazione Termini, piazza della Repubblica, Parco del Celio, università La Sapienza, piazza San Giovanni e Piramide). Un evento di grande impatto, dunque, ma non sull’ambiente: l’EcoBus che trasporterà i musicisti per oltre 4.200 km è infatti alimentato da un motore ibrido, che consente di ridurre sensibilmente le emissioni di anidride carbonica in atmosfera. I residui 18.800 kg di co2 saranno compensati, grazie al progetto «Impatto Zero®», attraverso la riforestazione di 8.100 mq di aree verdi in Costa Rica.

Tappa finale della manifestazione sarà l’evento del 5 giugno a Milano, organizzato da LifeGate per celebrare la Giornata Mondiale per l’Ambiente. I vincitori del concorso si esibiranno al fianco di una delle band più famose d’Italia, il cui nome sarà presto reso noto. Le band intenzionate a partecipare possono iscriversi all’indirizzo www.lifegateradio.it.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica