Bundesbank all'Italia: "Padoan è troppo ottimista, i rischi ci sono"

Dalla banca centrale tedesca un attacco al governo: "Regole del patto di stabilità sono state violate troppo spesso da Roma"

Bundesbank all'Italia: "Padoan è troppo ottimista, i rischi ci sono"

È un colpo non da poco quello che arriva da Jens Weidmann, numero uno della Bundesbank, che risponde al ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, esprimendo dubbi sull'ottimismo del titolo del dicastero italiano, perché una condivisione dei rischi tra gli Stati dell'euro porterebbe a "un percorso sbagliato" e non a "forti incentivi a rispettare le regole". Ragiondo per cui Weidmann non vedi il motivo della positività di Padoan.

Sull'unione fiscale, il presidente della Bundesbak dice: "Al momento non vedo la volontà di superare questi limiti, nè in Italia, nè in Germania, nè in altri Paesi". E aggiunge che "da quando esiste l'Unione monetaria le regole del patto di stabilità e crescita sono state violate da alcuni Stati, fra i quali anche l'Italia, più spesso di quanto siano state" rispettate.

Da Weidmann anche un giudizio più positivo, sui temi del Jobs Act e di

Atlante. Il presidente della Banca centrale tedesca parla di "riforme importanti", "che abbattono le barriere alle assunzioni, al fine di creare nuovi posti di lavoro", ma anche della necessit di "altre riforme strutturali".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Lugar Lugar
17 Apr 2017 - 17:09
Ma chi comanda in questo caos europeo? La Bundesbank o la Bce, ma insomma chi dobbiamo ascoltare e cosa dobbiamo fare. Noi del popolino non l'abbiamo capito e non sappiamo cosa ci aspetta, ci accontenteremmo anche di un governo tedesco, ma che almeno parli chiaro.
Mostra tutti i commenti (19)
Avatar di Jaspar44 Jaspar44
26 Apr 2016 - 19:25
Volete una Europa unita e prospera? ... Buttate fuori la Germania e (con l'occasione) anche la Boldrini e la Kyenge.
Avatar di rinnocent637 rinnocent637
26 Apr 2016 - 19:54
Non amo l'Europa sotto la dittatura Tedesca ma in certi casi bisogna dargli ragione. Inutile nascondere la nostra situazione economica come fanno Padoan e Renzi se il debito aumenta se la nostra economia arretra come non bisogna dare ragione a i nostri membri europei? Lo so che ci brucia ma è la verità
Avatar di uberalles uberalles
26 Apr 2016 - 19:56
Ministro Padoan, con la sua faccia distesa e sorridente, lei sa infondere fiducia al prossimo: un aspirante suicida voleva gettarsi da Ponte Milvio, poi lo ha sentito pronosticare un futuro dorato per il nostro Paese ed ha spiccato il volo. Ora veleggia nel cielo romano disegnando cuori tricolori, mentre canta le lodi del nostro governo. Io auspicherei un aumento del PIL di almeno il 20 %, viste le persone....
Avatar di gustavo gustavo
26 Apr 2016 - 20:14
Proprio cosi, le riforme sono importanti e sono quelle da sempre ricercate da Berlusconi. E' per questo che sono "percosso e attonito" dal voltafaccia di Forza Italia che, al prossimo referendum ha deciso di votare per la loro invalida. Per favore Silvio fammi capire con ragioni valide altrimenti dovro' passare con Renzi, che è tutto fuorchè comunista.
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
26 Apr 2016 - 20:25
GUFI ANCHE ALLA Bundesbank? Non c'è pace per l'ITALIA COL SEGNO PIU'
Avatar di oceanicus oceanicus
26 Apr 2016 - 20:34
Prima di tutto ci vorrebbe un'Italia unita e prospera, e per farlo occorre buttare fuori tutti i traditori Komunisti (in primis Renzi, Letta, Boldrini, kyenge ecc. e chi li vota). Da lì si potrebbe pensare ad un'Europa unita e prospera, con o senza la Germania. Ma non si può fare molto se gli italioti continuano a supportare in massa il PD, a scapito persino di loro stessi (l'Italia con il segno + = + clandestini, + tasse, + tagli a pensioni e sanotà, + criminalità, + schiaffi da tutto il mondo, persino da Egitto e Austria). Fenomeni!
Avatar di Cheyenne Cheyenne
26 Apr 2016 - 21:10
questa foto sembra quella di al capone con guardia del corpo
Avatar di Iacobellig Iacobellig
27 Apr 2016 - 06:03
NON CI VUOLE, PURTROPPO, MOLTO PER ALTRI STATI CAPIRE CHE BUFFONI E INCAPACI GOVERNANTI ITALIANI SANNO SOLO VENDERE FUMO.
Avatar di Duka Duka
27 Apr 2016 - 06:56
NON è ottimismo da queste parti si chiama IMBROGLIO.
Avatar di rebecca rebecca
27 Apr 2016 - 08:02
mi viene in mente la famosa frase "vai avanti tu che mi viene da ridere..." così è per padoan , trottolo ordina e lui esegue!!!
Avatar di Nubaoro Nubaoro
27 Apr 2016 - 08:34
L’Italia è un baraccone ridicolo che andrebbe riformato? Beh anche questi “gufi” europei tutti i torti non ce l’hanno. Si potrebbe partire SIMBOLICAMENTE dal meno importante dei problemi e cioè la sostituzione dell’”ingranaggio” sovietico simbolo della repubblica italiana con qualcosa di italiano. Abbiamo vagonate di stilisti, designer e storici di primissimo livello e non siamo in grado di trovare un bel simbolo italiano, non marxista, che unisca tutti gli italiani? L’aquila romana è stata copiata da tutto il mondo, ma se vogliamo evitare equivoci abbiamo la torre, la lupa, la chimera e la sfinge etrusca, ecc., ecc. Un po’ di fantasia lasciando da parte le furbizie ideologiche.
Avatar di linoalo1 linoalo1
27 Apr 2016 - 09:06
E chiè Padoan??Anche lui,come Mattarella,una scelta del solo Renzi!!Prima li ha ben addomesticati e,solo poi,ce li ha propinati!Loro,per Contratto,debbono e possono fare solo quello che ordina Renzi.pena la Scomunica!!!!Quindi,è ovvio che tuttu quello che fa e dice Renzi in Europa,venga sempre criticato!!!Perché??Semplicemente perché Renzi NON RAPPRESENTA L'ITALIA perché non è stato eletto dal Popolo!!In Europa,Renzi è equiparato ad un Dittatore e,quindi,inascoltabile perché in tutti gli altri Paesi d'Europa,vige la Democrazia!!Ossia,i Governi vengono scelti da Libere Elezioni!!Grazie,NAPOLITANO!!!!
Avatar di vince50_19 vince50_19
27 Apr 2016 - 09:23
Weidmann, affiliato alla ur-lodge The Ring (idem Draghi) - il cui maestro venerabile è Schauble - è ineguagliabile nella parte dello smemorato. Non ricorda i continui sforamenti della Germania nel 2003 (idem la Francia) per aggiustare i propri conti. Ci vuole proprio una gran faccia da.... a dire certe cose, specie quando la Bdsbank e una nutrita serie di banchieri scatenarono alla fine dell'estate 2011 una tempesta in cui con lo spread fecero dimettere Silviuzzo, paventando anche la "distruzione" di Mediaset e Fininvest se non avesse ceduto e accettato l'entrata nella politica italiana del bi-massone (così lo ha definito Magaldi) Monti. Patrocinato dall'uomo del Colle del periodo, anche lui affiliato alla Ur-lodge Three Eyes (sempre secondo il massone Magaldi). Ma queste cose non le guarda nessuno, ancorché la sete di potere materiale e spirituale della massoneria NON è mai cambiata dalla sua nascita. Grazie anticipate al moderatore se pubblicherà.
Avatar di perseveranza perseveranza
27 Apr 2016 - 10:08
Non è l'Italia o gli italiani ad essere troppo ottimisti bensi' Renzi e i suoi imbroglioni di governo. Gli italiani provano tutti i giorni gli effetti della crisi che é tutt'altro che passata. Andiamo a votare poi vedremo effettivamente cosa pensano gli italiani e cosa vogliono. Altro che populismo! Basta con la sinistra, il buonismo e l'accoglienza.
Avatar di orcocan orcocan
27 Apr 2016 - 10:55
In linea di principio Weidmann ha ragione. E qui si nota per l'ennesima volta la differenza caratteriale italiani-tedeschi. Noi, pur con tanti problemi cerchiamno di essere ottimisti, Loro, che di problemi non ne hanno, sono prevalentemente pessimisti. Ecco perchè, almeno in Europa e secondi nel mondo, abbiamo un'aspettativa di vita superiore agli altri. :-D
Avatar di franco-a-trier-D franco-a-trier-D
28 Apr 2016 - 12:06
Jaspar 44 io butterei fuori anche i turisti tedeschi quelli che portano palanche per mantenervi che ne dici? e non comprare prodotti italiani anche la Spagna ha del buon olio di oliva e salumi come il Serrano.
Avatar di marygio marygio
28 Apr 2016 - 12:34
Ue-19: Italia guida recupero fiducia

(12:04) (ANSA) - BRUXELLES, 28 APR - E' l'Italia a guidare la ripresa dell'indice del sentimento economico (Esi) dell'Eurozona registrata ad aprile dopo tre mesi di flessione. Lo ha reso noto la direzione generale per gli affari economici della Commissione europea. Nei 19 Paesi della zona euro l'Esi è cresciuto in media di 0,9 punti arrivando a quota 103,9. In Italia la crescita è stata di 4,4 punti mentre in Olanda è stata di 1,9 punti e in Germania di 0,4 punti. In Francia invece c'è stato un calo di un punto e in Spagna di 0,8.

----

krukki idioten
Avatar di uberalles uberalles
17 Apr 2017 - 16:19
Visto che i consumi sono depressi e la deflazione imperversa, ci pare giusto aumentare l'Iva che, badate bene, aumenterà su TUTTI gli acquisti: alimentari, benzina, auto, abbigliamento, bollette etc. In memoria del Principe De Curtis: Ma ci faccia il piacere!!
Avatar di Lugar Lugar
17 Apr 2017 - 17:09
Ma chi comanda in questo caos europeo? La Bundesbank o la Bce, ma insomma chi dobbiamo ascoltare e cosa dobbiamo fare. Noi del popolino non l'abbiamo capito e non sappiamo cosa ci aspetta, ci accontenteremmo anche di un governo tedesco, ma che almeno parli chiaro.
Accedi