Tagliare le tasse si può fare

Quali prospettive per il taglio delle tasse

Tagliare le tasse si può fare
00:00 00:00

Occuparsi seriamente della riduzione della pressione fiscale dovrebbe essere un fatto normale. Invece, nel Belpaese, non lo è affatto. Anzi, quando la finanza pubblica scricchiola, storicamente la politica cerca qualche rimedio tattico innalzando le tasse. Con risultati a dir poco sconfortanti. Una penalizzazione generalizzata ma sicuramente più invasiva verso le partite iva e il cosiddetto ceto medio. Tale visione è figlia di quella mentalità statalista che un numero incredibile di danni ha prodotto sull'economia reale e le famiglie.

La cultura liberale in un Paese che strutturalmente fatica a riconoscerne il valore ha certo provato a dare un segnale diverso, a tradurre quella cultura in azione quando ha potuto farlo. Tuttavia molto rimane di fare proprio perché il partito delle tasse gode ancora di più che discreta salute. Ecco perché merita di essere salutato con interesse quel che ha detto il vice ministro dell'Economia Maurizio Leo al forum di Bruno Vespa. Ebbene, Leo ha parlato di tasse annunciando la volontà dell'esecutivo di tagliarle, con la prossima manovra, per la cosiddetta fascia del ceto medio. Beninteso se si troveranno le risorse.

Io dico che se c'è la volontà di intervenire le risorse si trovano magari andando a rivedere voci di spesa poco edificanti, situazioni appannaggio dello spreco, contesti disegnati da evidenti gradi di opacità magari dettate da vetuste e dannose logiche di consorteria. L'Italia ha una certa frequentazione con il metodo degli annunci. Auspico che non sia questo il caso.

Si ha un gran bisogno di novità credibili sul fronte delle tasse. Una strategia dell'attenzione verso il ceto medio avrebbe una ricaduta positiva su tutto il Sistema Paese. Adesso si tratta di mettersi alle spalle la forma verbale del condizionale.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Pistolo Pistolo
10 Lug 2024 - 15:35
@amedeov

E' una vita che lo dico. Fatemi uscire dal sostituto di imposte. Datore di lavoro eccc... Fatemi scaricare le spese (Meccanic,benzina, nuovo Frigo e Televisore, Idraulico e elettricista). Loro obbligatoriamente devono lasciarmi la fattura.A quel punto la detraggo dal mio redditi e su quello che rimane ci pago le tasse in %. E' difficile. Vedrete come scoppia l'evasione.
Mostra tutti i commenti (12)
Avatar di df69 df69
8 Lug 2024 - 11:04
Parole condivisibili, ma questo governo ha dimostrato che non è un grado di tagliare la spesa pubblica, presupposto per qualsiasi taglio di tasse. Manca la cultura, la volontà, la capacità. I miserabili tagli di tasse da stato socialista fatti finora li hanno finanziati con più debito pubblico.
Avatar di lomi lomi
8 Lug 2024 - 11:39
Basterebbe farle pagare a chi non le paga ...in proporzione alla ricchezza posseduta...come dice la Costituzione....non è difficile...
Mostra risposte (6)
Avatar di amedeov amedeov
8 Lug 2024 - 11:55
@lomi per far pagare le tasse a tutti basta far scaricare dalle tasse le spese come in america. il resto sono chiacchiere da bar. se dopo trent'anni di lotta all'evasione ancora non se ne venuti a capo significa che questa lotta è inefficace
Avatar di Smax Smax
8 Lug 2024 - 13:12
@amedeov esatto. Infatti non lo fanno. Ne il cdx ne il csx.
Avatar di lomi lomi
8 Lug 2024 - 14:08
@amedeov vuol dire che non c'è la volontà politica di farlo
Avatar di lomi lomi
8 Lug 2024 - 14:10
@amedeov comunque in America non è come crede lei..si documenti
Avatar di amedeov amedeov
8 Lug 2024 - 14:31
@lomi allora spieghi come è. sono tutto occhi per leggere e orecchie per udire
Avatar di Pistolo Pistolo
10 Lug 2024 - 15:35
@amedeov

E' una vita che lo dico. Fatemi uscire dal sostituto di imposte. Datore di lavoro eccc... Fatemi scaricare le spese (Meccanic,benzina, nuovo Frigo e Televisore, Idraulico e elettricista). Loro obbligatoriamente devono lasciarmi la fattura.A quel punto la detraggo dal mio redditi e su quello che rimane ci pago le tasse in %. E' difficile. Vedrete come scoppia l'evasione.
Avatar di Credulonia Credulonia
8 Lug 2024 - 11:54
E invece cosa fanno ? Per ingraziarsi la % di elettori che li ha portati allo scranno ben retribuito attuano leggi favorevoli a partite iva , a commercianti , categorie che forse qlc scontrino non lo fanno .. tanto pensionati e dipendenti non possono evadere . Poi la parola sulle riduzioni prospettate " se troveranno le coperture "" , già detto tutto
Avatar di Vinoepane Vinoepane
8 Lug 2024 - 12:00
Il liberalismo einaudiano si basava sul dovere dello stato di assicurare uguaglianza dei punti di partenza per ogni cittadino, cosa che si fa anche con la progressività delle imposte. Chi parla solo di riduzione delle tasse è un liberale sui generis.
Avatar di ilcensurato ilcensurato
9 Lug 2024 - 15:18
40 anni di sta lagna. ergastolo a chi evade, 20 anni di galera ai politici che non mantengono le promesse elettorali e vedi come cambia l'italia in 10 minuti.
Avatar di Giaca63 Giaca63
9 Lug 2024 - 16:08
A chi evade c'è il condono.

Pagano la prima rata e tanti saluti a tutti quelli che pagano onestamente.

Governo nuovo problemi vecchi
Accedi